Vidoleggiamo: i ragazzi affrontano il “coraggio di essere”

È stata inaugurata la seconda edizione di Vidoleggiamo, la manifestaizone che avvicina i ragazzi alla lettura attraverso la realtà quotidiana

« La passione per la lettura non si può imporre. Si deve imparare a leggere per amore, per interesse. Per questo noi ci inventiamo tutte le occasioni per dare stimoli ai nostri ragazzi». È tutto raccolto nell’amore per i libri l’iniziativa che ha preso il via oggi all’istituto Comprensivo Varese 3 e alla media Vidoletti e che il dirigente Anontio Antonellis condivide con tutto il collegio docenti.
Si chiama "Vidoleggiamo" ed è arrivata alla seconda edizione. Lo scorso anno si affrontò il discorso con tema libero. Quest’anno, invece, tutto è partito dal libretto "Spaccamondo" scritto da Sabina Coloredo con i contributi dello psicoterapeuta Domenico Barillà: «Dal racconto di questo gruppo di bambini, intrappolato nel loro palazzo ingabbiato per le impalcature dei lavori di ristrutturazione e che sognano di rivedere il sole – spiega la coordinatrice del progetto Patrizia Colesanti – siamo partiti per parlare di libertà e di legalità. Un discorso che si è subito calato nella nostra realtà quotidiana: dalla libertà di dire di no, ala libertà di essere sé stessi, alla libertà dalla paura, dal giogo delle mafie».
Ogni classe ha sviluppato lavori personali che, con cartelloni, plastici, racconti o filmati, sono attualmente in mostra nella hall della Vidoletti.
Il tema è stato accolto, inizialmente, con un po’ di diffidenza dal corpo docente perchè molto difficile da sviluppare: «Alla fine abbiamo avuto rispote molto soddisfacenti – spiega la docente – e la reazione dei ragazzi è stata entusiastica. Tutti abbiamo lavorato con grande energia perchè crediamo moltissimo nel valore di iniziative coinvolgenti come queste. Crediamo, soprattutto, vel valore della lettura tanto che stiamo progettando, insieme a bambi Lazzati, di creare una sezione bambini del Premio Chiara».
Al progetto hanno partecipato anche le primarie dell’Istituto comprensivo, Galilei, Canetta,  Settembrini.

Galleria fotografica

Vidoleggiamo: il coraggio di essere 4 di 8

Tra gli appuntamenti in calendario da oggi sino a sabato 17 aprile, "Facciamoci sentire…" con le testimonianze dei ragazzi che verranno trasmesse dalla Web radio di NaturArt, la lezione del maestro di musica Fabio Sartorelli che insegnerà ai ragazzi il linguaggio della musica, la rappresentazione teatrale al Politeama dello spettacolo di e con Roberto Piumini "Sotto lo stesso cielo", la lezione dello psicoterapeuta Barillà sul tema "Inadeguati non si nasce", per concludersi sabato con l’incontro con il magistrato Riccardo Conte sul tema "Educare alla legalità" e lo scrittore Alessandro D’Avenia.
Sabatro 17 aprile, alla sera, gran finale con spettacoli organizzati dalle diverse associazioni genitori dell’Istituto, sempre sul tema della legalità.

Per tutti e quattro i giorni, rimarrà aperta nella biblioteca uno spazio di vendita libri a prezzi scontati, la mostra dei lavori dei bambini, le foto di Carlo Meazza "la persona down, progettiamo un futuro adulto" la personale del professore Salvatore Cuzzupè, docente d’arte della Vidoletti.
Informazioni sull’intera manifestazione sono sul sito dell’Istituto comprensivo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Aprile 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Vidoleggiamo: il coraggio di essere 4 di 8

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.