“Abbracciamo il lago”: musica e fuochi d’artificio a Mustonate
Domenica 6 giugno, in occasione della manifestazione che coinvolgerà le sponde del Lago Maggiore, nel piccolo paese si terrà lo spettacolo pirotecnico e un concerto di classica
In occasione della grande manifestazione “Abbracciamo il lago 2010” (domenica 6 giugno), che culminerà con il lancio di spettacolari fuochi d’artificio da diversi punti del lago di Varese, si terrà il secondo appuntamento con il ciclo di concerti all’aperto “Les plaisirs champetres”, organizzato da Accademia dei Piaceri Campestri e Gioventù Musicale d’Italia. Il concerto si terrà al padiglione sui prati di via Mottarone, Borgo di Mustonate, Varese.
Il programma della serata, nel 325° anniversario dalla nascita di G. F. Haendel, prevede l’esecuzione di due capolavori assoluti del grande compositore, "Music for the Royal Fireworks" e "Water Music" affidata all’Orchestra Barocca Silete Venti! su strumenti originali.
In armonia con i proponimenti sottesi alla programmazione del ciclo “Les plaisirs champetres”, si tratta di composizioni pensate per essere eseguite all’aperto, in occasioni uniche nella storia della musica.
Programma del concerto
G. F. HAENDEL (1685 – 1759)
Water Music
G. F. HAENDEL (1685 – 1759)
Music for the Royal Fireworks
Londra 1749. Per celebrare la firma del trattato di Aquisgrana, che pone fine alla Guerra di Successione Austriaca, vengono organizzati nella capitale inglese festeggiamenti imponenti. Re Giorgio II si occupa personalmente dell’avvenimento richiedendo a Haendel una nuova composizione, la Music for the Royal Fireworks” e indicando anche gli strumenti musicali più adatti per l’esecuzione. Il Re “ordina” oboi , trombe, corni, timpani e musica di solennità straordinaria. In Green Park (la sede decisa per l’ evento) viene eretta un’ enorme costruzione lignea in stile palladiano, con al centro un colonnato ed un arco di trionfo. Questa “macchina”, lunga 125 metri e alta 35, ideata da G. Servandoni, è destinata a fare da supporto ad un eccezionale lancio di fuochi artificiali. La prima di Water Music si tenne nel luglio 1717 in seguito alla richiesta del Re Giorgio I, che desiderava un inusuale avvenimento musicale sul fiume Tamigi. Il concerto fu eseguito da 50 musicisti che suonavano su una chiatta in prossimità della barca reale, da cui il re ascoltava con alcuni amici intimi. Si dice che Giorgio I apprezzò tanto la musica che ordinò che i musicisti, sebbene fossero esausti, ne ripetessero l’esecuzione tre volte! L’anniversario di Handel, questi suoni, la magia dei luoghi, sono il modo migliore per far capire la potenza e la straordinaria forza che la musica ebbe sull’animo umano.
Il concerto sarà seguito da un lancio di fuochi d’artificio che prenderanno il via da diversi punti del Lago di Varese. E’ prevista una degustazione dei rinomati distillati "Rossi d’Angera". L’ingresso al concerto è libero; si consiglia di recarsi sul posto almeno una mezz’ora prima dell’inizio dell’evento.
Nell’attesa dello spettacolo pirotecnico, al pubblico verrà data la possibilità di partecipare (previa prenotazione) ad un buffet presso il Ristorante "Tana d’Orso" di Mustonate al prezzo speciale di € 20,00.
Informazioni: Accademia dei Piaceri Campestri: tel 0332 320831
accademiadeipiacericampestri@gmail.com
Fondazione Gioventù Musicale d’Italia: tel. 02.8392807
info@jeunesse.it
www.jeunesse.it
www.borgodimustonate.it
Per la prenotazione del buffet
Ristorante Tana d’Orso 0332 320392
I prossimi concerti:
20 giugno 2010 Tiger Dixie Band, “Just here, right there. Il jazz degli emigranti”
27 giugno 2010 Caledonian Companion, “Antiche musiche dall’Irlanda e dalla Scozia”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.