Abbraccio sulle trincee tra italiani e austriaci
Sotto le bandiere delle due nazioni c'è stato lo storico incontro con i ragazzi del liceo De Coubertin di Radstadt
Italiani e austriaci si sono stretti la mano sulla cima delle Rocce Rosse. C’erano il sindaco Massimo Cesaro, il vicesindaco di Radstadt, i professori italiani della scuola media Don Milani, i professori austriaci, ma soprattutto c’erano Natalia, Hans, Gerd, e Emanuele, Francesca, Paolo, i pronipoti dei fanti che si spararono addosso durante la grande guerra e che adesso si sono stretti la mano sulle trincee della Linea Cadorna, costruita come linea difensiva nel 1915 e oggi sentieri di pace Lunedì 24 ricorre il 95esimo anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia contro Austria e Prussia.
Quel conflitto che combattuto prevalentemente sul fronte orientale italiano, aveva portato anche a fortificare un lungo tratto del confine italo-svizzero nel timore che le armate austro-tedesche potessero attaccare l’Italia dalla Svizzera per dilagare poi nelle pianura Padana e cogliere l’esercito italiano alle spalle.
L’intera manifestazione si è svolta a costo zero per il Comune grazie all’appoggio assicurato da Provincia, Consorzio Varese da Gustare e Bacino Imbrifero. Anche albergatori e ristoratori di Cuasso hanno praticato prezzi convenzionati per alloggio, pranzi e cene.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.