Al Poesia Festival il confronto tra Massimo Fini e Vittorio Feltri

Al Teatro del Popolo uno degli appuntamenti più interessanti della settimana dedicata a poesia e impegno sociale

Pubblico rapito dagli spettacoli andati in scena al Teatro del Popolo nelle serate di lunedì  e martedì del Poesia Festival di Gallarate: gli spettatori, raccolti e concentratissimi, hanno seguito gli spettacoli di Massimiliano Finazzer Flory e dell’associazione Le Formiche ospitati dal Teatro del Popolo di via Palestro. In entrambi i casi, i testi dei poeti (Borges lunedì sera, Foscolo, Goldoni, Alfieri e Manzoni martedì) sono stati accompagnati da esecuzioni musicali accattivanti, rispettivamente tratte dai repertori di Astor Piazzola (grazie al Quintetto Neofonia Ensemble), Mozart e Verdi (archi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Puccini).
Oggi, 26 maggio, il festival gallaratese abbandona per una sera la produzione artistica e si addentra nell’approfondimento del ruolo dell’intellettuale, quindi anche del poeta, nella modernità, grazie al confronto tra due ospiti illustri, Vittorio Feltri e Massimo Fini, moderati dal giornalista Luigi Mascheroni. “Impegnato”, “anarca”, “organico”, “individualista”: il poeta-intellettuale è stato fattore di miglioramento per il mondo o elemento dannoso nello sviluppo delle società? Quale il suo ruolo, oggi e in futuro?
Domani, 27 maggio, il festival prosegue con l’intervento “in controtendenza” rispetto al filo conduttore prevalente della manifestazione, intitolata “Il rosso e il nero. Poesia, società, impegno civile”. Il poeta Silvio Raffo difenderà il concetto d’impegno, per il poeta, non nella sua declinazione sociale, civile o politica ma in quella puramente artistica, irriducibile a ideologie e simili, con letture da Emily Dickinson, Eugenio Montale, Salvatore Quasimodo, Mario Luzi. Il reading sarà trasformato in laboratorio per i ragazzi delle scuole gallaratesi, in programma sabato 29 maggio alle ore 10.00 al Teatro del Popolo.
Tutti gli incontri sono gratuiti. Ulteriori informazioni sul sito www.poesia-festival.it 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.