Apre i battenti il Villaggio Cagnola
Inaugura il futuro “Centro parco” del Campo dei Fiori. Sabato 22 maggio ore 16.00 presentazione del progetto e iniziative per tutto il weekend
Apre al pubblico sabato 22 e domenica 23 maggio 2010 il Villaggio Sandro Cagnola lungo la Provinciale della Rasa a Varese. La ex villa padronale e i 16 ettari di parco che la circondano sono di proprietà dell’Ente Parco regionale del Campo dei Fiori dal 2003. Negli anni scorsi l’Amministrazione ha realizzato i primi due lotti di interventi e avviato il recupero della casa, immobile il cui valore storico–artistico è riconosciuto dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e del Paesaggio.
L’incontro di presentazione, sabato 22 alle 16, ripercorrerà la storia del Villaggio Sandro Cagnola e l’innovativa proposta educativa della scuola attiva dal 1947 al 1963. Saranno presenti Rosina Rossi un tempo direttrice del Villaggio, insieme a Sergio Rossi, Sonia Rossi presidente della Fondazione in memoria del padre e lo storico Carlo Musso. Durante la conferenza verrà illustrato il progetto del Parco Campo dei Fiori per il futuro del Villaggio. L’idea è la creazione di un Centro Parco dove promuovere, attraverso nuovi modelli di comunicazione, educazione e formazione, la conoscenza e il rispetto della natura e il recupero dei suoi equilibri, in una concezione olistica che coniughi, in un unico processo di crescita, uomo e ambiente naturale. La struttura vuole essere un luogo dove i cittadini possono incontrare e scoprire il parco ed avere a disposizione lo spazio e gli strumenti per conoscere le sue funzioni sotto tre differenti aspetti quello educativo, quello di supporto alle attività e quello ludico ricreativo.
Durante il fine settimana dedicato alla scoperta della biodiversità sono diversi gli appuntamenti in programma a Villaggio Cagnola: visite guidate per conoscere la vasta proprietà sabato 22 alle 17, oltre a domenica 23 dalle 15 alle 18, e assaggi di prodotti tipici tutto il fine settimana alle 19. Sabato alle ore 18 viene presentato il libro fotografico Atmosfere con relativa proiezione multimediale ed esposizione di immagini sulla biodiversità; la mostra resterà aperta domenica 23 maggio dalle 17 alle 20 e nei fine settimana fino a sabato 5 giugno dalle 14.30 alle 18.00. Durante il pomeriggio di domenica 23 maggio le iniziative spaziano dell’intrattenimento per bambini Peter Pan c’era una volta alla scoperta degli asinelli del Parco e l’ incontro con la falconeria.
Domenica sera alle 20.30 presso Villaggio Cagnola verrà proiettato, all’interno della rassegna cinema e ambiente, il documentario Verso la vita realizzato nel 1947 da Dino Risi e un filmato sulla biodiversità in provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.