Dracula e dialetto western in piazza Monte Grappa
Nuovi appuntamenti nell'ambito della rassegna "Insubria terra d'Europa"
Prosegue il programma del Festival Insubria Terra d’Europa. Venerdì 28 maggio, alle ore 18, di nuovo in scena la cultura, sempre presso la struttura di Piazza Monte Grappa, con la presentazione della traduzione di “Dracula” di Braam Stoker in lingua lombarda occidentale. Paolo Mathlouti, di Terra Insubre, intervista il traduttore Lorenzo Banfi, a testimonianza della freschezza e della vitalità della lingua lombarda, che dimostra una volta di più di non essere solo una “parlata” riservata alla comunicazione orale, ma di avere, al contrario, le carte in regola per poter assurgere ad una dignità letteraria di prima grandezza.
Alle ore 21, la presentazione del film “Se ta cati…ta copi” (“Sentieri selvaggi”), con doppiaggio in lingua lombarda, in collaborazione con il TEPSI, presso la Sala ex Cinema Rivoli.
Continueranno a essere aperte al pubblico, fino domenica 30 maggio, la mostra fotografica “Aqua Dulza, Insubria d’Acque”, allestita presso la galleria di via Volta, e la mostra illustrata “Fiabe e leggende del folklore Insubre”, presso il foyer del Teatro Apollonio.
Per visionare il programma della manifestazione “Insubria, terra d’Europa” e per ulteriori informazioni, visitare il sito www.insubriaterradeuropa.net.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.