E i residenti protestano: “Relegati in casa”
Una decina di famiglia lamenta problemi di circolazione per la manifestazione in programma nel weekend
“Corni e pecc sarà anche bella, ma noi non possiamo uscire di casa!”. Parte del paese di Cittiglio, in Valcuvia, nel prossimo weekend sarà al centro della kermesse dedicata alle tradizioni e ai sapori della Valcuvia, Corni e pecc, appunto. Si tratta del rione di Cittiglio Alto, la parte del paese che si trova sulla destra del paese, verso la montagna, per chi viaggia in direzione Laveno.
Due residenti nella “zona rossa”, vale a dire quella chiusa al traffico per consentire agli espositori di stendere le bancarelle hanno scritto a VareseNews per lamentarsi dei disagi.
Scrivono Elvira Ratti e Giuliano Garziera: «Dieci famiglie che risiedono in piazza degli Alpini saranno “sequestrate” e relegate in casa per ben tre giorni. Ci viene impedito dalle 18 del 28 di entrare/uscire di casa coi propri mezzi. E chi rientra normalmente dal posto di lavoro dalle ore 18.30 dove lascia la propria auto? Nei non posteggi che ci hanno riservato in vie che già normalmente, durante la settimana che sono insufficienti ai residenti?».
Un vero problema, secondo i residenti, che riguarda anche un’anziana disabile che vive in una delle famiglie. A tal punto da scrivere a Prefetto, Questore e Sindaco di Cittiglio per esporre il problema. «Abbiamo avuto risposte con toni inaccettabili e con fare maleducato – dicono i residenti di Piazza degli Alpini – salvo un funzionario della Prefettura che ci ha ascoltati ed è strato molto gentile. Cosa dobbiamo fare?»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.