I bambini gallaratesi rinunciano ad un pranzo per aiutare Haiti
Numerosi iscritti delle scuole per l’infanzia e delle primarie, ma anche alcuni studenti delle medie, hanno rinunciato al servizio mensa per devolvere i soldi risparmiati per i pasti alla popolazione terremotata
E’ stata un successo l’iniziativa Pro Haiti organizzata dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Gallarate per sostenere la Fondazione Francesca Rava – N.p.h. La Onlus è attiva da tempo ad Haiti, dove ha costruito numerose scuole di strada, indispensabili punti di riferimento per tanti minori indigenti.
Ovviamente le attività della Fondazione necessitano di un supporto straordinario a causa delle sopravvenute difficoltà prodotte dal disastroso sisma che ha colpito l’isola. All’appello hanno risposto oltre 2.200 iscritti alle scuole cittadine che hanno rinunciato al servizio mensa, sostituendolo con un pranzo al sacco, per devolvere alla causa il costo di un pasto. Il Comune assicurerà a sua volta un contributo proporzionato sul numero di pasti non forniti.
Ovviamente le attività della Fondazione necessitano di un supporto straordinario a causa delle sopravvenute difficoltà prodotte dal disastroso sisma che ha colpito l’isola. All’appello hanno risposto oltre 2.200 iscritti alle scuole cittadine che hanno rinunciato al servizio mensa, sostituendolo con un pranzo al sacco, per devolvere alla causa il costo di un pasto. Il Comune assicurerà a sua volta un contributo proporzionato sul numero di pasti non forniti.
«E’ un ottimo risultato – commenta l’assessore alla Pubblica Istruzione, Luca Carabelli – per il quale ringrazio i ragazzi, le loro famiglie, i dirigenti scolastici e gli insegnanti. L’adesione all’iniziativa è stata davvero massiccia e dovrebbe consentire, nel complesso, di ricavare più di 8.000 euro per i bambini di Haiti». Nei mesi scorsi anche un gallaratese è stato ad Haiti come volontario per gestire gli aiuti nel grande campo base attiguo all’ospedale della Fondazione Rava nella capitale Port-au-Prince. Il rapporto di solidarietà tra Gallarate e Haiti non è dunque legato solo all’emergenza, ma vuole garantire continuità nell’impegno per la ricostruzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.