Il duo Iotatola e Chiara Zocchi al Twiggy

Doppio appuntamento venerdì 21 al locale di Via de Cristoforis dove si esibiranno Serena Ganci e Simona Norato. In apertura la scrittrice varesina

Appuntamento con il duo Iotatola e Chiara Zocchi al Twiggy Club venerdì 21 maggio (ingresso riservato ai soci). Iotatola è il nome del duo – formato da Serena Ganci, una “femme du jazz” com’è stata più volte definita, cresciuta e formatasi nei club più esclusivi di Parigi, e da Simona Norato, una rockeuse che ha calcato moltissimi tra i più importanti palchi della scena indie rock italiana (conosciuta anche come tastierista della band Famelica) – che venerdì 21 maggio, alle ore 22:30 (ingresso 5 euro + tessera) sul palco del Twiggy Club, farà conoscere al pubblico varesino i frutti delle proprie idee artistiche: come affermano le due artiste, si tratta di «una sintesi femminile di stile e fango».

Serena Ganci nasce artisticamente cantando nell’ensemble Gospel Project, con il quale fa numerosi concerti in Italia; negli stessi anni partecipa a numerosi festival, tra i quali Arezzo Wave e il Tim Tour con diverse formazioni di pop italiano, tra le quali una che comprendeva membri dei palermitani The Second Grace. Nel 2003, dopo la laurea in Musicologia, Serena arriva a Parigi per un dottorato di ricerca. Da qui la svolta. I jazz club parigini diventano i suoi palchi e nel 2008, col nome d’arte di Serenella, firma il suo primo album “Scirocco”. L’album d’esordio è realizzato con la collaborazione di Laurent De Oliveira (piano), Acelino De Paula (basso), Simone Pattico (batteria) e due ospiti d’eccezione: Frederic Loiseau (chitarra) e Sidney Rodrigues (chitarra). Nel luglio 2008 l’album esce in Italia distribuito da Family Affair e riceve ottimi consensi da parte della critica musicale nazionale.
Nel 2009 Serena Ganci scrive le musiche del documentario “Pietra Mare” prodotto da RAI cinema.

Simona Norato inizia a suonare la chitarra e la tastiera in diverse formazioni rock siciliane, tra le quali le più famose sono F-Male Croix (autrice, compositrice e interprete) Famelica (con cui ha vinto un’edizione di Italia Wave) e Miss Mousse.

Iotatola è figlio del desiderio di trasformazione che ha travolto Serena Ganci. Nel 2009 infatti è investita di un imperativo categorico: deporre le spoglie jazz per un abito più alternativo, più simile alla sua natura artistica. Il desiderio innesca così la ricerca, il confronto. La ricerca conduce all’incontro. Il progetto è nato come tantissimi altri, per caso. Un giorno di novembre, in macchina, Simona ascolta un mini Ep con quattro brani incisi da Serena. Le quattro canzoni colpiscono in particolar modo la fantasia artistica di Simona che. incuriosita, manifesta il desiderio di rimaneggiarle. Da quel momento (e per i tre mesi successivi), la reciproca stima porta Serena e Simona a condividere questo nuovo progetto tra canzoni, racconti e visioni, in italiano, inglese e francese, suoni ed effetti. Nascono brani firmati Ganci, brani firmati Norato e “pasticcini da palco”, per i palati alternativi, immersi in un set di strumenti più o meno convenzionali.

In apertura si esibirà la scrittrice Chiara Zocchi.
Chiara Zocchi è nata a Varese nel 1977. Per Garzanti ha pubblicato “Olga” (1996) e “Tre voli” (2005). Il primo è stato tradotto in 9 lingue, il secondo solo in francese e trasformato in reading cantato (messo in scena al Palais de Tokyo di Parigi e al Teatro dei Filodrammatici di Milano).
Il suo repertorio si compone di canzoncine in italiano e in francese. Qualcuno dice che sembra Carla Bruni, ma lei preferirebbe sembrare Françoise Hardy. Al Twiggy Club sarà accompagnata da Roberta Cartisano.

Ore 22:30, sottoscrizione € 5
con tessera Associazione Culturale Grandangolo – Ingresso riservato ai soci

Twiggy Club
Via De Cristoforis, 5 – 21100 Varese
Tel: 0332 1967097
e-mail: twiggy.club@gmail.com

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.