Il fantasma del deserto è arrivato a Volandia
Inaugurato sabato l'incredibile allestimento dedicato al "mistero del deserto": un bombardiere precipitato in Libia nel 1941 e ritrovato quasi vent'anni dopo
Un allestimento spettacolare per rendere omaggio alla storia dell’aviazione italiana: al Parco e Museo del Volo Volandia è stato inaugurato oggi il nuovo allestimento del SIAI Marchetti S.79 scomparso nel deserto libico settant’anni fa. All’inaugurazione dello spazio – drammatico ed emozionante nella ricostruzione della scena del tragico atterraggio d’emergenza – sono intervenuti Marco Reguzzoni, Presidente della Fondazione Museo dell’Aeronautica, Pier Francesco Guarguaglini, presidente del Gruppo Finmeccanica, l’onorevole Daniele Marantelli, Dario Galli, presidente della Provincia di Varese, Carmelo Cosentino, amministratore delegato di AleniaAermacchi, di Bruno Spagnolini, amministratore delegato di AgustaWestland e di tutti i sindaci dei comuni limitrofi all’area.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.