“Il mio è più lungo del tuo”, parte la guerra dei lucci
Ambientalisti, vegetariani e pescatori incalliti si scontrano dopo la notizia del luccio record sul Verbano. E intanto arrivano altre foto alla ricerca del record
“C’è bisogno di pescare un bel luccio del genere per mangiare?”. “Siamo pescatori e non killer”. “Io di lucci così ne prendo 3 o 4 al mese…” (vabbè…nda) e via dicendo.
A parlare, dopo le foto, sono i nostri lettori. Varese terra di laghi e di fiumi, quindi di pescatori e di anti pescatori. Un semplice articolo, dove si è registrato e documentato un fatto, ha portato oltre 20 commenti: vuol dire che l’argomento non è solo da "vecchi e il mare" con la pipa in bocca, ma piuttosto e per fortuna retaggio di giovani che si confrontano con la natura.
Un appunto per placare gli animi: Matteo, il pescatore che ha portato a riva il mega luccio, ha corretto il tiro, dicendo che sì, il luccio è un buon pesce da mangiare e che nel “suo” lago, quello di Monate, ha le carni migliori. Ma ha pure detto che le condizioni del luccio erano al limite: un particolare che non volevamo pubblicare mette il cappello sulla polemica: l’animale aveva inghiottito l’esca fino all’intestino, che era rimasto attaccato all’amo. Un dettaglio non piacevole, che ha obbligato il pescatore a finire subito la sua preda: se non fosse andata così probabilmente l’avrebbe rilasciata, come fanno migliaia di altri pescatori.
Nel frattempo un altro lettore di varesenews ha deciso di metterci il carrico da 11, per dirla con Montalbano: ha pescato un pesce di ben 10 chili.
Scrive un amico dell’ex sindaco di Taino, Gianluigi Bielli: “Buongiorno, volevamo informarvi che anche sul lago Maggiore in tra Angera e Ranco Bielli ha catturato sabato primo maggio un Luccio di 10 kg, pescato con tirlindana e rapala (pesce finto in legno o materiale sintetico, in questo caso piombato nda) su un fondale di 30 mt. Vi allego le foto della cattura”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.