“La scomparsa dei parcheggi? Un favore fatto ad Amsc”

La consigliera della Sinistra Cinzia Colombo critica sul riordino della sosta nella zona ai margini del centro: "L'autosilo sotterraneo Seprio Park è stato un investimento sbagliato e oneroso"

I parcheggi scomparsi intorno al centro storico? Sarebbero un favore fatto ad Amsc, per ridurre il deficit del parcheggio sotterraneo di via Bonomi. Questa è la spiegazione che dà Cinzia Colombo alle ultime novità che riguardano la sosta nelle aree centrali della città: «diminuzione dei parcheggi a raso (in via Fogazzaro e via Trombini), aumento delle tariffe nei parcheggi a strisce blu e sostituzione dei parcheggi a disco orario con soste a pagamento nel raggio di un chilometro dal Seprio Park» sono secondo la consigliera della Sinistra elementi della politica scelta dall’amministrazione «per risanare le perdite di Amsc, dovute certo anche a investimenti sbagliati e onerosi». E tra questi, viene indicato proprio il silos sotterraneo di via Bonomi, che nei quasi due anni di funzionamento non si può dire abbia registrato il tutto esaurito, nonostante le promozioni per l’inizio di sosta gratuita (cancellata a gennaio 2010) e gli accordi più recenti con i commercianti. Lo stesso presidente di Amsc Nino Caianiello, nella conferenza stampa di fine 2009, aveva chiesto all’amministrazione un intervento di riordino sulla viabilità «che oggi boicotta l’uso del parcheggio».
 
La consigliera della Sinistra è tornata anche a puntare il dito sui costi del grande parcheggio realizzato sotto il Centro della Gioventù e «costato complessivamente oltre 10 milioni di euro, dove ciascuno dei 348 posti auto è costato oltre 30mila euro ad Amsc e quindi ai cittadini gallaratesi». E naturalmente la Colombo non rinuncia all’ironia, prefigurando altri improbabili interventi vuabilistici: «Presto ci attendiamo la svolta obbligatoria da via Cantoni verso il parcheggio, con passaggio imposto nello stesso e pagamento del relativo ticket. E forse anche l’obbligatorietà a mostrare il biglietto pagato al Seprio Park per ottenere la residenza in città: un solo biglietto per chi è nato al nord, due se si proviene da una regione del Sud, tre per chi non pratica le tradizioni cristiane e ovviamente cinque per chi è sovrappeso». Con riferimento allo scambio di battute che surriscaldò il dibattito sui rincari nelle mense scolastiche.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.