Liceo Tosi da podio in ginnastica e atletica
Gli atleti dello scientifico campioni regionali di artistica ad Arcore e campioni provinciali in pista a Saronno
Doppietta di titoli studenteschi per il Liceo Tosi di Busto Arsizio: i ragazzi dello scientifico si sono infatti laureati nel giro di pochi giorni sia campioni regionali di ginnastica artistica sia campioni provinciali di atletica leggera.
Quella della squadra maschile allievi di ginnastica è stata una vittoria schiacciante nella fase regionale di Arcore. Con una condotta di gara perfetta i bustesi hanno conquistato la coppa grazie alle esibizioni di Marco Branca (2D), Mario Ciccia (2D), Andrea Solbiati (1F) e Luca Zanardi (2G) nel corpo libero e nella staffetta, disciplina che prevede un percorso con il salto al volteggio, difficoltà acrobatiche e altro. Nella medesima giornata anche le allieve hanno tenuto alto il nome del liceo, guadagnando un ottimo quarto posto. Si sono distinte in particolare Valentina Caudarella (2D), Clara Cambria (2E), Irene Lopresto (1B), Alessandra Nesossi (1E) e Adelina Camanzi (1 A). Soddisfatto l’allenatore, il professor Rino Scala, che anche lo scorso aprile aveva visto la squadra maschile conquistare l’oro a Senigallia. Sarà sempre Scala ad accompagnare i ragazzi alla fase nazionale di Lignano Sabbiadoro prevista a ottobre.
Molto bene anche per la squadra di atletica leggera ai campionati provinciali svoltisi a Saronno. Qui il Tosi ha vinto sia con la squadra femminile sia con la formazione maschile collezionando ben 13 titoli provinciali: Giulia Malizia di 2E (salto in alto 1.61m), Serena Malabusini 2I (disco 22.90m), Nicola Olivieri 2B (salto in lungo 6.02m), Leonardo Grillo 2C (disco 28.76m), Anna Testolin 4I (100 ostacoli 16”18), Eleonora Moro 3D (lungo 4.52m), Valentina Incorvaia 4E (disco 30.09m), Andrea Montalbetti 5A (100m 11”90), Luca Filipas 5F (1000m 2minuti e 48), Riccardo Cimmino (salto in alto 1.91m), Adriano Hirm (salto in lungo 5.71m), Piretro Mandelli (getto del peso 10.01m) e la staffetta 4×100 femminile allieve formata da Djedjemel 1F, Bellotti 2G, Gullà 2Be Formenti 1E.
Molto bene anche per la squadra di atletica leggera ai campionati provinciali svoltisi a Saronno. Qui il Tosi ha vinto sia con la squadra femminile sia con la formazione maschile collezionando ben 13 titoli provinciali: Giulia Malizia di 2E (salto in alto 1.61m), Serena Malabusini 2I (disco 22.90m), Nicola Olivieri 2B (salto in lungo 6.02m), Leonardo Grillo 2C (disco 28.76m), Anna Testolin 4I (100 ostacoli 16”18), Eleonora Moro 3D (lungo 4.52m), Valentina Incorvaia 4E (disco 30.09m), Andrea Montalbetti 5A (100m 11”90), Luca Filipas 5F (1000m 2minuti e 48), Riccardo Cimmino (salto in alto 1.91m), Adriano Hirm (salto in lungo 5.71m), Piretro Mandelli (getto del peso 10.01m) e la staffetta 4×100 femminile allieve formata da Djedjemel 1F, Bellotti 2G, Gullà 2Be Formenti 1E.
Un plauso va dunque al gruppo dei docenti di educazione fisica che ha saputo coinvolgere e motivare gli studenti. La tradizione, coordinata da Maurizio Moscheni e Marco Dania, prosegue ormai da 25 anni: «Un periodo stupendo e quasi storico – commenta Moscheni – costellato da numerosi successi sportivi».
Nel corso di quest’anno non vanno infine dimenticati i trionfi conseguiti dal liceo Tosi nella corsa campestre maschile (2° posto ai regionali), pallavolo maschile (campioni provinciali) e pallacanestro maschile (2° posto ai provinciali).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.