Magistri comacini, l’opera e il mito a Villa Toeplitz
L'incontro, in programma mercoledì 26 maggio, sarà anche l’occasione per presentare il database «Stone cutters’ marks» realizzato dal Centro storie locali dell'ateneo
A poco più di un anno dalle relative giornate di studio, sono disponibili gli Atti del XIX Congresso internazionale di studio svoltosi, tra Como e Varese, dal 23 al 25 ottobre 2008. AVarese, nei suggestivi ambienti di Villa Toepliz (via G. B. Vico 46) , si terrà la presentazione dell’opera al pubblico. Saranno presenti i professori Renzo Dionigi, Magnifico Rettore dell’Università dell’Insubria, Adriano Peroni, componente del Consiglio scientifico della Fondazione «Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo», e Gisella Cantino Wataghin, dell’Università del Piemonte Orientale. Moderati dalla professoressa Claudia Storti, docente di Storia del diritto medievale e moderno presso l’Università degli Studi di Milano, i tre relatori offriranno una visione d’insieme e tutti gli opportuni approfondimenti dei due volumi, soffermandosi su alcuni punti di particolare interesse. Le ricerche pubblicate in questi Atti, in considerazione della completezza e della ricchezza degli interventi, promettono di diventare un punto di riferimento, anche storiografico, negli studi sull’edilizia e sulle maestranze artistiche dell’alto e del pieno medioevo.
Sarà anche l’occasione per presentare al pubblico una recente iniziativa dal Centro Storie Locali dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, promossa dal prof. Renzo Dionigi, il database «Stone Cutters’ Marks», già consultabile all’indirizzo http://cslinsubria.it/.
L’appuntamento è per mercoledì 26 maggio 2010 Varese,Villa Toepliz ore 17.30
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.