Parlando di Manzoni, in attesa di Vittorio Feltri e Massimo Fini

Proseguono gli appuntamenti del Poesia Festival: martedì sera al Popolo spettacolo su musica e poesia nei grandi letterati italiani. E mercoledì il confronto tra i due intellettuali della destra

Dalla poesia di Goldoni, Alfieri e Manzoni alle provocazioni di Vittorio Feltri e Massimo Fini: un confronto a tutto campo quello proposto dal Poesia Festival di Gallarate, che martedì e mercoledì vedrà due degli eventi più significativi.

Saranno alcuni dei maggiori autori della letteratura italiana i protagonisti della serata del Poesia Festival in programma martedì 25 maggio, alle ore 21.00, al Teatro del Popolo. “Il migliore dei mondi possibili – Poesia e musica tra ’700 e ’800” è uno degli appuntamenti che meglio evidenziano la volontà dell’Assessorato alla Cultura di attivare una rete di sinergie. Ospitato negli spazi gestiti dalla Fondazione 1860 Gallarate Città, lo spettacolo, a cura di Paolo Scheriani, è organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Le Formiche e vedrà salire sul palcoscenico di via Palestro l’attrice Nicoletta Mandelli. A partire dai Sepolcri di Foscolo, verrà sviluppato un percorso attraverso testi, personaggi, valori e idee di Goldoni, Alfieri e Manzoni. Interverranno anche gli archi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Puccini, impegnati nell’esecuzione di brandi di Mozart e Verdi.

Il Teatro del Popolo ospiterà anche l’atteso confronto fra Vittorio Feltri e Massimo Fini in programma domani alle ore 21.00. “Il poeta disarmato – Sull’utilità e il danno degli intellettuali per la società” il titolo della serata che sarà moderata dal giornalista Luigi Mascheroni.
Il programma completo degli incontri, tutti gratuiti, e brevi presentazioni degli ospiti della manifestazione sono disponibili sul sito internet www.poesia-festival.it .

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.