Regate nazionali svizzere alla Schiranna
Varese nuovamente internazionale sabato 15 e domenica 16 maggio. 600 iscritti e 97 gare i numeri del prossimo week end
Varese nuovamente internazionale grazie alla regata nazionale svizzera in programma alla Schiranna sabato 15 e domenica 16 maggio. La Federazione Svizzera, per il secondo anno consecutivo, ha deciso di spostare il lago e l’organizzazione della Canottieri Varese per il loro appuntamento nazionale. 600 iscritti e 97 gare i numeri del prossimo week end varesino. Ragazzi, Junior, Pesi Leggeri, Senior e Master le categorie chiamate a gareggiare.
Le prove si disputeranno su 3 distanze differenti, percorsi diversi a seconda delle categorie chiamate in gara. I master, veterani del remo, gareggeranno sui 1000 metri, distanza standard anche per il regolamento italiano. La differenza arriva però nella categoria ragazzi: le regate verranno disputate su un percorso di 1500 metri, 500 in meno rispetto ai programmi nazionali. Tutti gli altri gareggeranno sulla distanza olimpica: 2000 metri.
La Federazione Svizzera, vista l’ospitalità offerta dalla Canottieri Varese, ha deciso di aprire le porte alle società remiere della Regione Lombardia. Una grande occasione per le società lombarde che avranno la possibilità di gareggiare contro avversari diversi da quelli che si incontrano alle varie regate italiane. Ad accogliere l’invito sono state solo tre società varesine (Corgeno, Luino e Varese) e una comasca (Menaggio).
La regata è inoltre indicativa per l’accesso nella rosa della squadra svizzera in previsione degli appuntamenti internazionali. Ciò garantirà quindi un elevato livello agonistico, l’obiettivo di tutti i partecipanti sarà quello di mettersi in luce davanti ai tecnici nazionali per acciuffare la convocazione alla Coppa del Mondo di Bled (Slovenia) di fine maggio.
Il programma della manifestazione è diviso tra sabato e domenica, eliminatorie e finali in entrambe le giornate.
Sabato le regate prenderanno il via alle 11 e si concluderanno alle 16. 527 atleti, 207 armi e 47 gare i numeri della prima giornata di sport.
Domenica le prove inizieranno alle 9.30, il termine è previsto alle 14.30. 569 atleti, 215 imbarcazioni e 50 regate animeranno la giornata finale.
Soddisfatto il presidente del sodalizio varesino Mauro Morello dichiara: «Anche gli svizzeri hanno scelto la Schiranna e il Lago di Varese come hub per il loro canottaggio. Questa ulteriore prova non può che confermare come il nostro specchio d’acqua sia perfetto per poter guardare lontano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.