Una festa per i dieci anni del kaki
Domenica 2 maggio si è tenuta una festa per la ricorrenza del decennale del "Kaki Tree Project". Laboratori e incontri con la comunità e gli alunni per tutta la giornata
Laboratori, poesie, racconti, origami, disegni, giochi e tanto altro. La pioggia non ha fermato la festa per i dieci anni del kaki, l’alberello sopravvissuto allo scoppio della bomba atomica a Nagasaki, che si è tenuta domenica 2 maggio nelle sale del comune di Casciago. Anche quest’anno infatti, la scuola primaria Manzoni ha dato vita a diverse attività a sostegno del progetto "Kakj Tree Project", un’iniziativa partita nel 2000 e che si è conclusa proprio quest’anno. Dieci anni fa infatti, le insegnati e gli alunni hanno aderito all’iniziativa mondiale di Tatsuo Miyajima, artista giapponese presente all’evento, che invitò le scuole a realizzare un progetto artistico per sostenere il Kaki, albero simbolo di pace.
«La partecipazione è stata come sempre tanta. – ha spiegato Alessandra Azzoni, insegnante – Nonostante la pioggia siamo riusciti a svolgere tutte le attività previste anche se con modifiche all’organizzazione. La delegazione giapponese è stata molto contenta della giornata organizzata e di come abbiamo portato avanti il progetto che si conclude quest’anno. La pianta rimarrà sempre un simbolo di pace e importante per questa scuola, non verrà dimenticata».
Durante la giornata è stato possibile vedere una mostra riassuntiva di tutti i lavori fatti dai bambini in questi anni, un video espositivo dell’iniziativa, una mostra dedicata a Luigi Aimo Cerati, oltre ad una particolare meridiana ispirata al kaki realizzato con Roberto Baggio che resterà nel giardino del comune fino a giugno. Presenti all’iniziativa anche gli artisti varesini Betty e Chicco Colombo, Giorgio Vicentini, Rosa Zanotti e Maria Teresa Gonzales Ramirez.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.