Via Gaggio? Un museo all’aperto
L'idea del comitato: chiedere il riconoscimento come ecomuseo. Il 1° giugno gli amici della storica strada minacciata dalla terza pista si trovano per una camminata notturna
L’aria di via Gaggio fa bene all’inventiva: non passa giorno senza che “Viva via Gaggio” non si inventi una nuova iniziativa, uno spazio sul web, un progetto da sviluppare. L’ultima trovata del gruppo – che vanta centinaia di aderenti – si chiama Ecomuseo, quella forma particolare di museo diffuso, sostenuto dalla popolazione, che è nata in Francia ma che ormai ha messo radici anche in Italia. L’idea è venuta a Walter Girardi, giurista ambientale e sostenitore della mobilitazione fin dai primi passi: «La legge regionale sugli ecomusei – spiega Girardi nel videomessaggio sul canale di Youtube – è del 2007, sembra fatta apposta per via Gaggio: guardando alla legge e alla storia, emerge come Via Gaggio sia già oggi un museo all’aperto, che rappresenta la storia di Lonate». Il lembo di brughiera e di boschi custodisce la memoria del rapporto con il fiume Ticino e con il Piemonte (c’era la dogana tra lombardo-veneto e stato sabaudo), l’uso delle “terre povere” per cavare ghiaia, l’ingombrante presenza militare, la storia aeronautica. Tutti elementi che in qualche modo si ritrovano nella realtà odierna, nella vita del basso varesotto: un vero “specchio in cui la popolazione si guarda”, come amava dire l’inventore francese del l’ecomuseo. Il riconoscimento ufficiale dell’”ecomuseo di Via Gaggio”, naturalmente, sarebbe un tassello importante per la mobilitazione della popolazione a difesa del territorio.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.