Via Gaggio? Un museo all’aperto

L'idea del comitato: chiedere il riconoscimento come ecomuseo. Il 1° giugno gli amici della storica strada minacciata dalla terza pista si trovano per una camminata notturna

L’aria di via Gaggio fa bene all’inventiva: non passa giorno senza che “Viva via Gaggio” non si inventi una nuova iniziativa, uno spazio sul web, un progetto da sviluppare. L’ultima trovata del gruppo contro la terza pista, via Gaggio chiede di diventare ecomuseoche vanta centinaia di aderenti – si chiama Ecomuseo, quella forma particolare di museo diffuso, sostenuto dalla popolazione, che è nata in Francia ma che ormai ha messo radici anche in Italia. L’idea è venuta a Walter Girardi, giurista ambientale e sostenitore della mobilitazione fin dai primi passi: «La legge regionale sugli ecomusei – spiega Girardi nel videomessaggio sul canale di Youtube – è del 2007, sembra fatta apposta per via Gaggio: guardando alla legge e alla storia, emerge come Via Gaggio sia già oggi un museo all’aperto, che rappresenta la storia di Lonate». Il lembo di brughiera e di boschi custodisce la memoria del rapporto con il fiume Ticino e con il Piemonte (c’era la dogana tra lombardo-veneto e stato sabaudo), l’uso delle “terre povere” per cavare ghiaia, l’ingombrante presenza militare, la storia aeronautica. Tutti elementi che in qualche modo si ritrovano nella realtà odierna, nella vita del basso varesotto: un vero “specchio in cui la popolazione si guarda”, come amava dire l’inventore francese del l’ecomuseo. Il riconoscimento ufficiale dell’”ecomuseo di Via Gaggio”, naturalmente, sarebbe un tassello importante per la mobilitazione della popolazione a difesa del territorio.

L’idea dell’ecomuseo non è però la sola messa in campo in questi giorni: da alcuni giorni è partita la campagna per far apparire via Gaggio ai primi posti della lista dei “Luoghi del cuore” da salvares proposta dal Fondo per l’Ambiente Italiano. Il tutto mentre continuano a crescere i contatti via Facebook (oggi oltre novecento), che ormai hanno decisamente varcato non solo i confini del lonatese, ma anche della provincia di Varese. Sbaglierebbe però chi pensa che la mobilitazione rimane solo negli spazi eterei del web: dopo la marcia del 21 marzo, prima del lancio della raccolta di firme prevista per domenica 23 maggio, il Comitato ha già messo in programma un nuovo ritrovo, una camminata al chiaro di luna la sera di martedì 1 giugno. “Via Gaggio ha la luna”, non è d’accordo con chi vuole farla scomparire.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.