A Malpensafiere siamo tutti Avatar
Una luce blu irradia la sala dove si tiene l'assemblea generale dell'Unione industriali della provincia di Varese dedicata al tema della «metamorfosi»
Una luce blu irradia la sala convegni di Malpensafiere, inondando le persone, i loro volti i loro abiti. Tutti trasformati in avatar, insomma. Una prima «metamorfosi» avviene dunque all’ingresso della sala convegni, come a ricordare ai presenti che il tema del cambiamento, a cui è dedicata questa assemblea generale di Univa, inizia dai singoli per irradiarsi a tutto contesto.
Un lettore Rfid legge i badge delle persone e proietta su uno schermo i nomi delle aziende di appartenenza «benvenuto a …». Il senso di accoglienza è infatti il secondo passaggio obbligato: l’individuale deve sommarsi allo sforzo collettivo a cui sono chiamate le imprese in questa fase, segnata dalla più grande crisi economica degli ultimi 50 anni.
E lo scenario ricostruito da Univa a Malpensafiere evoca questa sensazione di inizio di una sfida nuova. Per realizzarlo ci sono voluti 4000 metri di cavi, 1000 metri di moquette, 250 metri di pareti lineari, uno schermo in sala di 15,5 x 4 che sovrasta un palco di 14 x 8 metri e 5.500 metri quadri allestiti. Nella sla convegni ci sono oltre 1.000 persone , 50 giornalisti accreditati, 6 imprese premiate per i 100 anni di attività, 5 imprese premiate per i 50 anni di iscrizione all’Unione Industriali, 12 imprese premiate per i 40 anni di iscrizione all’Unione Industriali, 8 imprese premiate per i 30 anni di iscrizione all’Unione Industriali. E infine, come da buona tradizione italiana, 400 posti a tavola per il pranzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.