Alla Schiranna i colori dell’Integrazione

Weekend che parla di immigrazione e integrazione alla festa democratica: dall'incontro di venerdì con Padre Giacomo Costa a "Coloriamo il mondo" sabato, dal pranzo etnico al documentario shock

Sarà di tutti i colori del mondo il weekend della festa democratica della Schiranna «Questa settimana si parla di immigrazione, integrazione, sicurezza: perchè, pur nel massimo rispetto delle leggi e con pugno di ferro per chi delinque, la verità è che bisogna lavorare sulle politiche di integrazione. Specie in zone, come la nostra, dove del contributo degli immigrati si beneficia abbondantemente – dice Luca Radice, responsabile provinciale delle risorse e delle feste PD – Per questo, innanzitutto, abbiamo invitato per venerdì sera padre Giacomo Costa, direttore di “Aggiornamenti sociali” il famoso mensile nato negli anni ‘50 la cui direzione – prima di padre Costa era affidata a Bartolomeo Sorge, punto di riferimento importate per il popolo cattolico e di centrosinistra» L’appuntamento con Padre Costa, che verrà intervistato da Pietro Resteghini e Luisa Oprandi è alle 21 al Palacoop. Per chi mangerà prima dell’incontro nei grandi spazi della cucina della festa democratica, oltre alle “solite” specialità, ci sarà pure paella e sangria.

«Sabato 26 continuiamo ospitando per l’intera giornata la festa della Cgil “Coloriamo il mondo”, dedicata all’integrazione. Eccezionalmente rispetto alla tradizione della festa, si potrà mangiare a pranzo: dalle 12 e trenta è previsto infatti un pranzo etnico». I protagonisti saranno, in particolare un piatto senegalese e uno peruviano, preparati da due equipe “del posto”. Alla sera è previsto anche un incontro sul tema: a confrontarsi un deputato PD, Andrea Sarubbi, uno della Lega, Raffaele Volpi,  e Fulvia Colombini della Cgil lombardia

«Domenica 27 alle 21, infine, proietteremo il documentario “Come un uomo sulla terra” che racconta il viaggio degli Etiopi attraverso la Libia per raggiungere le coste e arrivare in europa, con sacrifici incredibili – continua Luca Radice – Prima di sparare bordate gratuite, forse bisogenerebbe vederlo, per vedere  quanti pericoli e fatiche si sobbarcano per tentare di venire da noi».

Anche questa settimana, inoltre, allo spazio Bar – Libreria ci sarà “l’aperitivo con l’autore”: «Sabato Francesco Anania presenta la sua prima raccolta di poesie, presentato dal poeta Enzo Di Maro – spiega Bassano Falchi, responsabile eventi politico culturali di Schiranna – mentre domenica lo scrittore Sergio Di Siero insieme ad alcuni scrittori della Macchione presenteranno dei racconti varesini». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.