Arriva il Tour de Suisse: le strade e i valichi chiusi

La polizia cantonale ha diffuso i dettagli delle modifiche alla viabilità causate dal passaggio del giro a Lugano e ad Ascona

traffico viabilità tour de suisseArriva il Tour del Suisse in Canton Ticino ecco le strade che potrebbero subire delle modifiche alla viabilità:

Sabato 12 giugno:
Tappa a cronometro di Lugano
Partenza Cronometro all’interno del Parco Ciani alle ore 16.19, Viale Castagnola, Via Riviera, Strada di Gandria, Via S. Gior-gio, Via Ceresio, Via Ruvigliana, Via Pazzalino, Via Pedemonte, Via G. Vicari, Via Maggio, Via S. Balestra, Corso Elvezia, Riva Albertolli arrivo dell’ultimo concorrente alle ore 19.15
In occasione dello svolgimento del Tour de Suisse a Lugano, la viabilità generale e l’uso di diverse aree di parcheggio subiranno importanti limitazioni.
Il Comitato d’Organizzazione e la Polizia della Città di Lugano informano il pubblico del TdS sulle misure concernenti il traffico in relazione all’evento.

Condizioni per venerdì 11 giugno dalle ore 12:00
a) Situazione generale
Il lungolago sarà sbarrato completamente al traffico dalla rotatoria del cantiere ex Palace all’intersezione Palazzo dei Congressi e sarà sbarrato anche il tratto di Via Magatti, Via Albrizzi, Via della Posta e Via Nizzola.
Conseguentemente, la circolazione stradale sarà particolarmente intensa sugli assi principali della città, in particolare negli orari del deflusso serale (16:30-19:00).

b) Raccomandazioni
Si raccomanda vivamente:
– l’uso dei mezzi pubblici di trasporto
– limitare l’uso del mezzo privato allo stretto necessario
– posteggiare possibilmente all’esterno della città
– osservare scrupolosamente le indicazioni stradali e degli addetti al disciplinamento del traffico.

Condizioni per sabato 12 giugno
a) Situazione generale
Già dalla mattinata è previsto un forte afflusso di spettatori a fronte di scarse disponibilità di posteg-gio. Con la chiusura del lungolago già da venerdì 11 e del percorso di gara a partire dalle ore 11:00 di sabato 12, la circolazione stradale in generale sarà particolarmente difficile in centro, in entrata e in uscita dalla Città. Il Valico doganale di Gandria sarà inoltre completamente chiuso alla circolazione dalle ore 10:00 al-le ore 20:00.

b) Raccomandazioni
Si raccomanda vivamente, sia al pubblico del Tour de Suisse, sia per chi si deve muovere in città:
– l’uso dei mezzi pubblici di trasporto
– limitare l’uso del mezzo privato allo stretto necessario
– osservare scrupolosamente le indicazioni stradali e degli addetti al disciplinamento del traffico.

c) Posteggi per l’evento
Per chi viaggia forzatamente con mezzi privati, sono previste le seguenti opportunità di posteggio:
– per tutto il traffico proveniente dalla A2, con Uscita Lugano Nord in direzione Lu-gano, seguire la segnaletica esposta in direzione di Cornaredo
– per il traffico locale proveniente da Sud, possibilità limitate al P&R Fornaci.

d) Camper e simili
La legge locale vigente vieta il campeggio al di fuori delle aree appositamente adibite a tale scopo. S’invita quindi l’utenza che volesse raggiungere anticipatamente i luoghi dell’evento a voler far uso, per la notte, dei campeggi esistenti. Si ricorda comunque che i ricordati veicoli sono considerati alla stregua di qualsiasi veicolo leggero.

Informazioni
Ulteriori informazioni:
www.tds-lugano.ch
– Polizia Città di Lugano Tel. 058/866 86 86 a partire da Mercoledì 9.06.2010 dalle 12:00 (tariffa swisscom)
– Bollettini radio Viasuisse

Domenica 13 giugno:
Ascona – Camedo – ore 13.00 – 14.45 ca.

Partenza da Ascona, Via G. Motta, Via Circonvallazione, Via della Buonamano, Via Locarno, Ponte sulla Maggia, Solduno, Via Vallemaggia, Ponte Brolla, Tegna, Verscio, Intragna, Cor-capolo, Borgnone, Camedo Valico CH/I.
Gli orari sono indicativi ed in base alle tabelle orarie, possono variare.
Alleghiamo gli orari di passaggio in modo tale che i privati e le aziende possano pianificare le loro attività e spostamenti.

Tabella oraria
13 giugno 2010 Ascona – Camedo – Sierre
Ascona Via G. Motta 13.20
Locarno Solduno 13.27
Ponte Brolla 13.29
Tegna 13.30
Verscio 13.31
Cavigliano 13.33
Intragna – Sprint 13.36
Corcapolo 13.40
Camedo Valico CH/I 13.51

Tutti gli utenti sono invitati ad attenersi scrupolosamente alle segnalazioni del personale impiegato, come pure alle deviazioni ed alla segnaletica provvisoria esposta.
Camorino, 01 giugno 2010 Polizia cantonale
Reparti del Traffico
aiut A. Franchini

Dettaglio per i residenti nel prologo del 12.06.2010 a Lugano
Da venerdì 11 giugno dalle ore 12:00 a sabato 12 giugno alle ore 24:00
Il lungolago sarà sbarrato completamente al traffico dalla rotatoria del cantiere ex Palace all’intersezione Palazzo dei Congressi e sarà sbarrato anche il tratto di Via Magatti, Via Albrizzi, Via della Posta e Via Nizzola.
È comunque garantito l’accesso ai clienti degli alberghi ed ai parcheggi privati fino in Piazza Batta-glini.

Sabato 12 giugno dalle ore 11:00 alle ore 20:00
Le seguenti strade del percorso di gara seguenti saranno sbarrate e chiuse alla circolazione:
Villa Ciani (partenza) – Viale Castagnola – Via Riviera – Via San Giorgio – Via Ceresio – Via Ruvigliana – Rotonda di San Siro – Via Pedemonte – Rotonda di Via Pico – Via Vicari – Via Maggio – Via S. Balestra – Corso Elvezia – Riva Albertolli – Piazza Manzoni (arrivo).
Sarà contemporaneamente sbarrato anche Viale Carlo Cattaneo.
Al termine delle gare i corridori si sposteranno lungo Via degli Oliva – Via Nassa – Piazza Riforma – Via Canova – Via della Posta – Via Nizzola.

Sabato 12 giugno le seguenti vie non saranno più accessibili ai veicoli dalle ore 11:00 alle ore 20:00
Via Foce – Via Belvedere (Castagnola) – Via Serenella -Via Cortivo – Via San Michele – Sen-tiero Campagna – Via Salute – Via Noseda – Via Nova – Via Sole – Via Bellavista – Gradina-ta Albonago – Via al Ruscello – Via degli Abeti – Via Belvedere (Viganello) – Via Collina.
La Via Tamporiva sarà accessibile nei due sensi da Strada di Fulmignano.

Valico doganale di Gandria
Il Valico doganale sarà completamente chiuso alla circolazione sabato 12 giugno dalle ore 10:00 alle ore 20:00.

Limitazioni di posteggio
– Sabato 12 giugno dalle ore 07:00 alle ore 20:00, saranno soppressi tutti i posteggi pubbli-ci ubicati sulle seguenti strade: Via Pedemonte, Via Vicari, Via Maggio, Via Capelli e Via Campo Marzio. I veicoli ancora in loco durante il divieto di posteggio saranno eva-cuati forzatamente.

– Sabato 12 giugno dalle ore 11:00 alle ore 20:00, saranno bloccati tutti i posteggi pubblici e pri-vati ubicati lungo le strade dell’itinerario della gara. Ai veicoli colà posteggiati in tale periodo non sarà consentito di muoversi.

– Da venerdì 11 giugno dalle ore 12:00 a sabato 12 giugno alle ore 24:00, saranno chiusi al pub-blico in particolare tutti i posteggi del Campo Marzio, Piazzale ex Scuole e dell’autosilo di Piazza Castello.

Conseguenze generali sulla circolazione e alternative per il traffico
La circolazione stradale subirà delle importanti restrizioni nei quartieri in cui è previsto l’itinerario di gara: Centro, Cassarate, Castagnola, Ruvigliana, Albonago e Viganello.
Sarà inoltre condizionata l’accessibilità ai quartieri di Aldesago, Brè e Gandria e meglio così come di seguito:

a) Accessibilità veicolare e pedonale delle zone ubicate all’esterno del percorso di gara, nei quartieri Albonago, Aldesago, Ruvigliana, Brè, Castagnola e Gandria.

Sabato 12 giugno dalle ore 11:00 alle ore 20:00
L’accesso sarà possibile solo per i veicoli leggeri da Viale Cassone a Pregassona, quindi rota-toria di San Siro a Viganello, Via Ruvigliana a senso unico alternato, Via Albonago, e vicever-sa (percorso verde).
Nelle altre zone ubicate all’esterno del percorso di gara fa stato la normale circolazione.

b) Accessibilità veicolare e pedonale delle zone ubicate all’interno del percorso di gara nei quartieri Centro, Cassarate, Castagnola, Ruvigliana, Albonago e Viganello.

Sabato 12 giugno dalle ore 11:00 alle ore 20:00
Per i residenti nell’area demarcata in rosso l’accessibilità potrà avvenire dall’intersezione di Viale dei Faggi/Via Maggio.
 
Sabato 12 giugno dalle ore 11:00 alle ore 20:00
Per i residenti nell’area demarcata in rosso l’accessibilità potrà avvenire da Via Bossi/Via Ca-nonica, mentre l’uscita sarà possibile da Via Pasquale Lucchini/Via Lamberteghi.
La Via Canonica e la Via Lavizzari saranno transitabili nei due sensi.

3) Raccomandazioni
Si raccomanda vivamente ai residenti:
– l’uso dei mezzi pubblici di trasporto
– di limitare al minimo indispensabile i movimenti con il veicolo privato (causa forti restrizioni della circolazione programmate)
– osservare scrupolosamente le indicazioni stradali e degli addetti al disciplinamento del traffico.

4) Veicoli d’emergenza
Sul percorso di gara e nelle aree citate, l’accessibilità dei veicoli d’emergenza è garantita.

Dettaglio per i residenti nella tappa del 13.06.2010 ad Ascona
La Polizia di Ascona informa che dalle ore 05.00 alle ore 16.00ca. sarà in vigore il blocco totale del traffico veicolare (senza nessuna eccezione) sulle seguenti Vie:
Via Moscia – tratto da Via Borgo al “Cantonaccio” – Il Lungolago di Via G. Motta.

Dalle ore 13.00 alle ore 13.30 ca. il blocco stradale interesserà inoltre le seguenti Vie:
– Entrate ed uscite al nucleo di Ascona, Via Circonvallazione, Via Buonamano, Via Locarno
A seguito dei blocchi sopraccitati, Via Circonvallazione (dalla rotonda – Piazza G. Motta – Via Al-barelle – Via Segne) saranno chiuse dalle ore 05.00 alle ore 13.30.
In Via Lido verrà introdotto un senso unico a partire da Via P. Mola.
Il parcheggio degli Angioli non sarà accessibile (riservato TdS) da sabato 12.06.2010 alle ore 20.00 a domenica 13.06.2010 alle ore 16.00ca., come pure 200 posti dell’autosilo

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.