Ascona trova la sua regina e tanto altro

Continua la rassegna di jazz nelle piazze elvetiche con tanti ospiti e concerti di grande qualità

Nei giorni scorsi , come prevedibile , il festival Jazzascona ha trovato ciò che da tempo lo contraddistingue : quantita e qualità . Andiamo con ordine e cominciamo a spendere qualche buona parola per il quartertto “Stringology “ (Egidio e Roberto Colombo + Alfredo Ferrario e Roberto
Piccolo in vece di Aldo Zunino ); più che mai gli appassionati italiani di Django Reinhardt (si pensi solo al volume “Django oltre il mito” di R. Colombo) coagulano intorno a questo gruppo , che è anche un riferimento per ciò che riguarda la chitarra swing , in generale. Così se ottima sembra l’interpretazione di Dinette (Reinhardt) , interessanti sono anche gli originali come Kirkegard’s dilemma , il tutto per una musica lieve ed aerea, di rara bellezza. Sorprendente e di grande livello ancora una volto il trio di Laura Fedele con i varesinissimi Stefano Dallora e Giò Rossi ; se già avevo scritto bene dei Blue Traces
(erroneamente definiti Blue Flames) , non posso che rimarcare la bravura di un trio in grado di affrontare quasi qualunque sfida musicale con straordinaria efficacia :di nuovo alle prese col lavoro di Nina Simone , sono riusciti ad infiammare il pubblico presente allo stage seven con brani come Sugar in my bowll (grande solo al basso con l’archetto di Dallora ) , Work Song di Adderley , ed altro . Ben ritrovati ! Dalla conferenza di Ray Gelato , alla mia domanda “conosci Paolo Conte ?” così la risposta del tenorista /cantante “Si , mi piace molto , andrò a vederlo a Londra alla Royal Albert Hall ……” .
Ma il festival ci ha regalato anche molti bei momenti extra-concerti , come i Radio-Shows di Judy Carmichael con i suoi vari ospiti : i batteristi (insigniti dell’Award 2010) Herlin Riley e Shannon Powell , il leggendario trombettista Wendell Brunious, il pianista di boogie -woogie Axel Zwingerberger con la cantante Lila Ammons. Notevole successo anche per la prima ticinese del documentario “The sound after the storm “ , che attraverso la narrazione di Lillian Bouttè ed altri , ci racconta la situazione di una città (New Orleans ) , che cerca di risollevarsi dalla devastazione dell’uragano Katrina. Un ottimo lavoro , da vedere assolutamente. Sempre piena la chiesa al Collegio Papio , in occasione delle messe gospel ,tenutesi rispettivamente Domenica e martedì. Musica ovunque e comunque in questi giorni ad Ascona : anche al ristorante Otello all’ora di pranzo ho potuto ascoltare più volte il bravo pianista cantante David Paquette , alle prese con un repertorio di brani dell’era swing , ma non solo. Molti altri gruppi e musicisti affollano lo scenario , jazz di ogni genere e tipo come the three wise men + two , grande hard-bop , vi dice niente il nome di Rossano Sportiello? Ancora grande mainstream nella presentazione del cd dei due Allred, padre e figlio , entrambi trombonisti , con una band di allstars..(Metz jr /Parrott/Goodwin/Alden ). ll gruppo è leggendario , se proprio devo dire un nome , forse quello di Howard Alden , chitarrista per ogni stagione. Infine lei…..la Nicole Kidman del contrabbasso , Nicki Parrott , australiana d’origine e newyorkese di residenza , contrabbassista , cantante e bellissima donna! Ad Ascona tutti la amano , anche x la sua irrefrenabile simpatia ;è come una regina di Ascona in questi giorni : Nicki venne al festival  credo quattro anni orsono, con Warren Vachè ed è tornata più volte ; il suo tributo a Rosemary Clooney , con tutti i musicisti di cui sopra ha entusiasmato tutti . E’ una brava contrabbassista , cantante notevole (ed è difficile fare le due cose contemporaneamente ) , con una presenza di palco magnetica . Come non amarla?

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.