Bossi a Pontida: “Sono io il ministro del federalismo”

Migliaia di militanti hanno partecipato al ventesimo raduno del Carroccio nella cittadina in provincia di Bergamo. Calderoli: "Quello di Mameli è l'inno degli italiani, il nostro è il Va' pensiero"

pontida 2010«C’è un solo ministro del federalismo e sono io, con Calderoli che mi ha sempre dato una mano». Così il leader del Carroccio, Umberto Bossi, dal palco di Pontida dove questa mattina migliaia di militanti si sono dati appuntamento per celebrare il ventesimo raduno della Lega Nord. Lo ha ripetuto per smentire la notizia di una sua sostituzione con la recente nomina di Aldo Brancher a ministro per l’attuazione del federalismo. Di fronte al Senatur un pratone affollatissimo di fazzoletti verdi che hanno sfidato la pioggia, il fango e il maltempo di questa giornata. A fianco di Bossi, il figlio Renzo, e i vertici del partito al completo. «Solo la lega vuole cambiare veramente questo stato» ha detto l’ex ministro della giustizia Roberto Castelli chiedendo il federalismo entro il 2011. Le alternative, ha aggiunto sarebbero due: «o il paese affonda o la secessione». E quest’ultima è stata invocata a gran voce dai partecipanti con gli slogan del partito. Sul palco è salito anche Roberto Calderoli che ha parlato della crisi economica ed è ritornato sulla polemica dell’Inno di Mameli, quello italiano «mentre quello della Padania è il Va’ pensiero. Ciascuno ha il suo simbolo e le proprie bandiere e ho visto la proposta del ministro La Russa che prevede la possibilità di avere un proprio inno regione per regione. Bene, il nostro, quello della Padania, è appunto il Và pensiero». Tra i big del Carroccio anche il ministro dell’interno Maroni che ha parlato di "missione compiuta" in riferimento alla lotta all’immigrazione clandestina. Sul palco è salito anche l’onorevole varesino Marco Reguzzoni che ha lanciato la proposta delle "capitali reticolari": Torino per l’industria e Milano per l’economia. 



Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.