Buon compleanno Francesco
Il cantautore bolognese compie 70 anni. Con sedici album originali, sei live e una raccolta è uno dei più amati e seguiti da almeno tre generazioni
"Cresciuto tra i saggi ignoranti di montagna, che sapevano Dante a memoria e improvvisavano di poesia…"
Ci sono almeno tre generazioni ad ascoltarlo e te ne accorgi ai suoi concerti. Adolescenti che cantano a squarciagola le sue canzoni scandendo i testi quasi le ascoltassero tutti i giorni. Adulti e anziani che lo seguono da decenni. E lui dal vivo non si risparmia mai.
Francesco Guccini è il cantautore per eccellenza. Racconta la vita quotidiana, il sociale, le passioni, l’amore. Sedici album in studio, sei live e una raccolta. E poi libri, quattro che raccontano la sua vita e altrettanti gialli storici. Per quanti vogliano conoscerlo meglio wikipedia ha una scheda molto completa.
Quello che colpisce del "vate modenese" è la passione che scatena.
Due episodi mi piace ricordare per averli vissuti da vicino. Un dietro alle quinte in un concerto, nella sua preparazione, nelle prove, nei riti che scandiscono i tempi. E poi, subito dopo, una cena al circolino di Bosto.
L’altra riguarda un’amica partita da Varese per andarlo a trovare a Pavana, il suo paese di nascita. Una gita andata a buon frutto di cui si conservano foto e ricordi. Quello che accomuna ogni sua conoscenza è scoprirlo autentico, così come si racconta e racconta nelle sue canzoni.
Il 14 giugno Francesco Guccini compie 70 anni. Tanti auguri.
Vi proponiamo dieci canzoni e un sondaggio. Quasi impossibile sceglierne così poche… così come preferirne una sola.
Per gioco vi proponiamo di farlo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.