Consegna del “Premio Filippo Bossi” a Villa Puricelli
Sabato 5 giugno si terrà la consegna del premio in memoria del cameramen scomparso. L'appuntamento è alle ore 21
LʼAssociazione Amici di Filippo organizza il 5 giugno alle ore 21 nellʼelegante contesto di Villa
Puricelli a Bodio Lomnago, la terza Edizione del Premio Filippo Bossi, in collaborazione con il
Comune di Bodio Lomnago e con la Provincia di Varese in occasione della manifestazione “Abbraccio
intorno al lago”.
La manifestazione è dedicata alla memoria del video operatore Filippo Bossi e alla sua grande
passione professionale: la telecamera. Filippo ha lavorato come operatore di ripresa in Rai, (le riprese del documentario “Overland” tra le produzione più celebri), in Mediaset e in alcune emittenti locali e svizzere (Telesettelaghi, Rete 55, R.T.S.I. e Teleticino).
L’obiettivo dellʼevento è creare un momento di cultura e aggregazione dove porre in evidenza il
mestiere di operatore di ripresa e la sfera delle immagini legata ad esso, dando un concreto stimolo di
impegno e passione per una professione dallʼalto contenuto artistico e sociale ai giovani delle nostre realtà territoriali.
La prima edizione 2008 del Premio ha visto lʼassegnazione del riconoscimento a Francesco Conversano, ideatore e regista di “Megalopolis”, serie di sei documentari messi in onda da Raitre; la
seconda del 2009, con la presenza di oltre 250 spettatori, ha riconosciuto la professionalità di Mike
Valentine, regista e cameraman cinematografico holliwoodiano specializzato nelle riprese subacquee
in decine di famosi film come Indiana Jones, Guerre Stellari, James Bond, Casino Royale.
Giunto alla sua terza edizione nel 2010, lʼevento racconterà di BARCA PULITA, unʼavventurosa
iniziativa nata da Elisabetta Eordegh e Carlo Auriemma che da 18 anni attraversano gli oceani in
barca a vela, raccogliendo in documentari la vita umana, animale e vegetale negli angoli più remoti e
incontaminati del pianeta. I documentari, finalizzati alla salvaguardia della natura della nostra Terra,
sono messi a disposizione di studiosi e scienziati e sono oggetto di serate divulgative.
Durante la serata interverrà anche Elio Rimoldi che descriverà la sua spedizione avventurosa tra le
nevi del Canada con i suoi cani da slitta Alaska Malamute nel 1998, documentata attraverso la
telecamera dellʼamico Filippo. A concludere lʼevento un cordiale buffet di saluto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.