Consulta Pari Opportunità, rinnovo in vista
Il regolamento che normerà e indirizzerà l’azione del nuovo organo istituzionale è stato approvato lo scorso 8 marzo, Festa della Donna, dalla Conferenza Capigruppo
Il presidente del Consiglio Comunale, Donato Lozito, e l’assessore alle Pari Opportunità, Paolo Caravati, rendono noto che è stato ufficialmente aperto il bando per la nomina delle componenti della Consulta Comunale per la Parità e le Pari Opportunità. Coloro che intendono partecipare devono presentare le candidature agli uffici comunali di Palazzo Borghi, in via Verdi 2, entro il 15 luglio 2010. Il regolamento prevede che la Consulta abbia il fine di contrastare la discriminazione diretta e indiretta delle donne, valorizzare la differenza di genere e favorire un riequilibrio fra componente maschile e componente femminile nei luoghi decisionali del territorio. Si intende, inoltre, favorire la conoscenza delle normative e delle politiche che riguardano le donne; svolgere una funzione di sostegno, confronto, consultazione, progettazione e proposta su questioni specifiche d’intesa con Consiglio Comunale, Commissioni e Giunta; promuovere la partecipazione delle donne alla vita politica e alla gestione della Pubblica Amministrazione; incoraggiare la diffusione della cultura delle pari opportunità con iniziative sociali e culturali rivolte al mondo della scuola, del lavoro, della politica, dell’associazionismo e dei servizi.
La Consulta sarà composta da un numero massimo di nove donne che abbiano presentato apposita domanda, completa di curriculum personale e professionale, così da dimostrare di avere competenza ed esperienza in ambiti di interesse per la Consulta stessa (per esempio in campo giuridico, sociale, lavorativo, culturale, artistico…). Le componenti dovranno, inoltre, possedere competenza ed esperienza sul territorio gallaratese. Parteciperanno di diritto alla Consulta il sindaco, il presidente del Consiglio Comunale, l’assessore per le Pari Opportunità e le consigliere comunali elette.
Il testo completo del bando e le informazioni dettagliate sui requisiti per poter aspirare a far parte della Consulta si trovano sul sito internet del Comune di Gallarate, www.comune.gallarate.va.it . Per consultare il file, occorre cliccare sullo spazio NEWS, visibile nella parte sinistra della home page.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.