I trasporti pubblici a Malpensa? Fermi al 1998

Manuele Mariani ci segnala un nuovo "scivolone" della segnaletica interna all'aeroporto: l'unica mappa presente nello scalo è vecchia di dieci e più anni

Malpensa non ha solo problemi con l’inglese, ma anche con i trasporti pubblici: a segnalare un altro "scivolone" della comunicazione visiva dello scalo milanese è il "castigatore" Manuele Mariani: «l’unica piantina della metropolitana milanese presente, a fianco della biglietteria della stazione,  – ci segnala  il blogger – risale al 1998», praticamente al momento dell’apertura del nuovo scalo di Malpensa 2000.

«Gli "aggiornamenti" e le aggiunte di fermate e prolungamenti che negli anni sono stati realizzati, sono stati fatti con pezzi di scotch di carta, pennarello e righello. Il che é altamente inaccettabile oltre che imbarazzante nei confronti degli stranieri, per un aeroporto intercontinentale che da sempre aspira a diventare hub! E questa situazione è così da anni».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.