“La Casa in Piazza”, nasce la prima Borsa Immobiliare
L'iniziativa è stata promossa dalla Camera di Commercio in collaborazione con le associazioni degli Agenti Immobiliari (Anama, Fiaip e Fimaa) e dei costruttori (Ance)
Nasce “La Casa in Piazza”, la prima Borsa Immobiliare di Varese e provincia promossa dalla Camera di Commercio in collaborazione con le associazioni degli Agenti Immobiliari (Anama, Fiaip e Fimaa) e dei costruttori (Ance). «Realizzata da Promovarese, azienda speciale della Camera di Commercio, questa rassegna – sottolinea il presidente Bruno Amoroso (foto) – si propone di stimolare l’incontro tra chi è interessato ad acquistare la casa, l’operatore immobiliare professionale e il sistema finanziario con l’obiettivo di contribuire al rilancio dell’economia».
Del resto, il mondo delle costruzioni nel suo complesso riveste un ruolo strategico per l’economia della provincia di Varese e la casa rappresenta l’investimento più importante nell’arco della vita di una famiglia.
Da qui “La Casa in Piazza” che nel fine settimana tra l’8 e il 10 ottobre si terrà nel palazzo della sede storica della Camera di Commercio, in quella centralissima piazza Monte Grappa che rappresenta il “cuore pulsante” di Varese.
«Sarà un evento di qualità – riprende il presidente Amoroso – durante il quale, nei saloni del nostro edificio, i maggiori operatori del settore immobiliare del territorio varesino presenteranno le più interessanti opportunità a coloro che saranno i loro potenziali clienti, cittadini che avranno accesso libero alla Borsa Immobiliare».
Non è infatti previsto alcun biglietto d’ingresso per il pubblico, mentre agli operatori del settore è offerta l’opportunità di promuovere la loro attività a un costo contenuto grazie all’intervento della Camera di Commercio.
Le adesioni degli operatori verranno accolte, in ordine cronologico d’arrivo, a partire da lunedì 28 giugno e per un mese fino all’esaurimento dei 50 posti disponibili.
Per iscrizioni e ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa Ciesse Servizi srl (tel. 0332/3830893; n. verde: 800/903320; email: info@ciesseservizi.it).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.