“La cultura non è solo biblioteca”

La risposta dell’amministrazione alle polemiche sollevate dai gruppi di minoranza dopo le dimissioni del presidente della struttura

«L’atteggiamento dell’amministrazione sulla proposta di spostamento della sala cultura cittadina in una sede diversa, non è stato assolutamente di chiusura. Purtroppo non eravamo semplicemente informati di questa proposta e non ci è stato nemmeno possibile intavolare una discussione serena nella sede più opportuna». In un comunicato stampa l’amministrazione comunale risponde con queste parole alle critiche emerse da diversi gruppi politici alle dimissioni del presidente della biblioteca dopo solo sei mesi dalla nomina.
 
«È però evidente che la commissione biblioteca ha compiti ben diversi da questi, può indubbiamente sviluppare proposte inerenti l’organizzazione di attività culturali, di servizi da proporre agli utenti, iniziative mirate all’incremento della frequentazione e alla diffusione della lettura e tanto altro, ma non è sicuramente compito della commissione formulare proposte logistiche e strutturali, che andrebbero a sconvolgere la sede comunale e l’organizzazione degli uffici senza aver nemmeno messo a conoscenza l’amministrazione stessa e senza averne constatato l’effettiva realizzabilità – proseguono dall’amministrazione -. Differenze di vedute che non intaccano comunque la stima nei confronti del Dott. Arturi che era stato nominato proprio come espressione di questa maggioranza. Per quanto riguarda le solite sterili e stancanti dichiarazioni del consigliere Nicodano del gruppo “Uniti per Venegono” c’è poco da commentare; la biblioteca non ha per il momento cambiato il suo sistema strutturale e organizzativo rispetto quando lui era assessore alla cultura, la precedente amministrazione riguardo la biblioteca aveva preso solo una decisione tanto drastica quanto inutile: quella di sfrattare il centro anziani per ampliarne gli spazi, senza tra l’altro tener conto dell’irrealizzabilità del progetto per le ormai note caratteristiche strutturali dei locali, decisione che è costata soldi e che si è rivelata fatale per l’amministrazione Ciantia».
 
Sulla polemica interviene anche il sindaco Francesca Brianza: «La cultura però non è solo biblioteca, è anche tempo libero, sociale, attività varie e alla portata di tutti. Cultura è anche il progetto “educantando”, che avvicina i più giovani alla musica affrontando tematiche attuali e delicate. Cultura è teatro, anche dialettale, che porta a Venegono compagnie note e riconosciute in tutta la  Provincia come la Famiglia Bosina. Cultura è il progetto “un ponte tra generazioni”, dove i nostri anziani hanno potuto trasmettere il loro sapere ai ragazzi delle scuole medie. Cultura è anche scienza, con la serata di osservazione organizzata con la collaborazione del gruppo astronomico tradatese e tanto altro ancora».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.