La rivoluzione del solare parte dalla scuola
L'Isis Newton di Varese presenta la terza edizione del "Solar day" che si terrà venerdì 4 giugno
L’Isis Newton di Varese anche quest’anno promuove la grande campagna d’informazione sull’utilizzo delle energie alternative in particolare di quella solare, fonte di energia rinnovabile, naturale ed inesauribile, da utilizzare sia per generare energia elettrica (solare fotovoltaico) che per produrre acqua calda (solare termico).
La giornata patrocinata dalla Provincia di Varese, dal Comune di Varese, dal Comune di Somma Lombardo, da aziende di settore ed enti operanti nel campo ambientale, vedrà il coinvolgimento di tutta la cittadinanza, e in particolar modo delle classi Isis del corso di Tecnico per i servizi energetici e del Cfp Terragni di Meda che esporranno i case history di una “learning week” che ha avuto, per l’Isis, come attività principale l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di un prototipo in forma Kit portabile denominato “Solar charger” destinato a ricaricare gratuitamente le batterie di biciclette elettriche con l’utilizzo di un pannello solare fotovoltaico, mentre per il Cfp di Meda la progettazione e la produzione di serramenti in legno presso la ditta Seret Dimetior di Somma Lombardo, avendo come attenzione specifica il risparmio energetico negli edifici.
Potranno essere effettuate visite guidate presso gli impianti solari dell’Istituto e si avrà la possibilità
di osservare, partecipare e condividere attività laboratoriali nelle postazioni didattiche approntate per
esperimenti sull’energia solare e il suo utilizzo e non solo.
Saranno inoltre presenti aziende che si occupano di impianti fotovoltaici e termici che daranno
informazioni sui vantaggi e le possibilità di utilizzo delle tecnologie di settore.
Programma
La manifestazione si è tenuta in via Zucchi a Varese
Ore 10:30 Aula Roncoroni
Saluto autorità-Conferenza
“Learning week” una nuova opportunità
all’interno del sistema di istruzione e
formazione
Ore 11:00 Aula Roncoroni: case history
Ore 11;30 Laboratori e impianti: visita guidata
Cortile interno ISIS: attività laboratoriali
A seguire aperitivo
per informazioni Tel: +39 0332 312065 FAX: +39 0332 313119 e-mail: isisvarese@isisvarese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.