La rivoluzione del solare parte dalla scuola

L'Isis Newton di Varese presenta la terza edizione del "Solar day" che si terrà venerdì 4 giugno

L’Isis Newton di Varese anche quest’anno promuove la grande campagna d’informazione sull’utilizzo delle energie alternative in particolare di quella solare, fonte di energia rinnovabile, naturale ed inesauribile, da utilizzare sia per generare energia elettrica (solare fotovoltaico) che per produrre acqua calda (solare termico).
La giornata patrocinata dalla Provincia di Varese, dal Comune di Varese, dal Comune di Somma Lombardo, da aziende di settore ed enti operanti nel campo ambientale, vedrà il coinvolgimento di tutta la cittadinanza, e in particolar modo delle classi Isis del corso di Tecnico per i servizi energetici e del Cfp Terragni di Meda che esporranno i case history di una “learning week” che ha avuto, per l’Isis, come attività principale l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di un prototipo in forma Kit portabile denominato “Solar charger” destinato a ricaricare gratuitamente le batterie di biciclette elettriche con l’utilizzo di un pannello solare fotovoltaico, mentre per il Cfp di Meda la progettazione e la produzione di serramenti in legno presso la ditta Seret Dimetior di Somma Lombardo, avendo come attenzione specifica il risparmio energetico negli edifici.
Potranno essere effettuate visite guidate presso gli impianti solari dell’Istituto e si avrà la possibilità
di osservare, partecipare e condividere attività laboratoriali nelle postazioni didattiche approntate per
esperimenti sull’energia solare e il suo utilizzo e non solo.
Saranno inoltre presenti aziende che si occupano di impianti fotovoltaici e termici che daranno
informazioni sui vantaggi e le possibilità di utilizzo delle tecnologie di settore.

Programma
La manifestazione si è tenuta in via Zucchi a Varese
Ore 10:30 Aula Roncoroni
Saluto autorità-Conferenza
“Learning week” una nuova opportunità
all’interno del sistema di istruzione e
formazione
Ore 11:00 Aula Roncoroni: case history
Ore 11;30 Laboratori e impianti: visita guidata
Cortile interno ISIS: attività laboratoriali
A seguire aperitivo
per informazioni  Tel: +39 0332 312065 FAX: +39 0332 313119 e-mail: isisvarese@isisvarese.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.