Malpensa aumenta i passeggeri, i carabinieri i controlli
Sarà attivo con orario continuato, presso il terminal 1, un ufficio carabinieri per la ricezione denunce nonché per qualsiasi esigenza dei passeggeri
La stagione estiva fa aumentare i passeggeri, e i carabinieri aumentano i controlli all’aeroporto di Malpensa. È stato incrementato il numero dei militari della Stazione di Malpensa che, per effettuare controlli identificativi più incisivi su persone e bagagli, avranno l’ausilio del personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gallarate che predisporranno una serie di posti di controllo all’uscita ed all’entrata dei Terminal aeroportuali.
Inoltre da oggi sarà attivo con orario continuato 08 – 20, presso il terminal 1, zona arrivi, un ufficio carabinieri per la ricezione denunce nonché per qualsiasi esigenza dei passeggeri.
Per completare e rendere più efficace il quadro di sicurezza, anche ai fini preventivi, sono stati predisposti dei controlli con le unità speciali dei carabinieri quali N.A.S. e Nucleo Ispettorato del lavoro che effettueranno verifiche su locali, esercizi pubblici e cantieri in tutta l’area aeroportuale.
Nel week-end è stato effettuato nei comuni di Gallarate e Sesto Calende, un ennesimo controllo straordinario del territorio con l’effettuazione di posti di blocco e di controllo, principalmente sulle principali arterie stradali viale Milano e via Varese nel comune di Gallarate, e ss Sempione per il comune di Sesto calende. Durante tale attività, svolta anche presso le stazioni ferroviarie, sono stati controllate circa 150 persone di cui circa 50 stranieri. Ritirate tre patenti per guida in stato di ebbrezza e denunciato un peruviano che, con un elevato tasso alcolemico, guidava un mezzo sprovvisto di assicurazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.