Nuova regolamentazione dei parcheggi
Primo passo verso la riorganizzazione complessiva della sosta in città. Novità nell'area del Gaggetto con la fascia dalle 12 alle 14 non più a pagamento
Il Sindaco Graziella Giacon, in collaborazione con l’assessore Luca Bini, comunica che da mercoledì 9 giugno entra in vigore la nuova regolamentazione dei posteggi a pagamento a Laveno Mombello, che così dispone: Tutti i giorni la sosta è gratuita dalle h 12.00 alle h 14.00; per il martedì si ripristina la modalità di pagamento normalmente prevista per gli altri giorni feriali.
Si precisa che dal lunedì al sabato nell’area Gaggetto i posteggi sono liberi e non si deve pertanto corrispondere alcuna forma di pagamento. Durante la campagna elettorale il centrodestra aveva infatti promesso l’apertura di una trattativa sulla questione con la società appaltatrice dei parcheggi a pagamento, al fine di accontentare sia i residenti che rientrano per la pausa pranzo e/o per effettuare varie commissioni sia i turisti che desiderano pranzare a Laveno Mombello, senza dover necessariamente corrispondere un compenso per il posteggio.
Prima di definire l’orario l’Amministrazione ha voluto incontrare i commercianti Lavenesi con i quali, dopo ampio e costruttivo dialogo, si è concordato che la fascia “libera” che avrebbe accontentato più persone poteva essere quella compresa fra le h 12.00 e le h 14.00; si è successivamente giunti ad un nuovo accordo con la società appaltatrice, la quale ha manifestato ampia disponibilità alla soluzione della problematica, pur avendo sottoscritto con la precedente Amministrazione un contratto che non prevedeva la suddetta pausa.
Questo è il primo passo verso la promessa riorganizzazione dell’attuale sistema di parcheggio; per quanto concerne le altre questioni in materia (riduzione o modifica dei parcheggi a pagamento, contemporaneo incremento di quelli con disco orario e per disabili e sistemazione delle zone a traffico limitato) la soluzione non può essere così a breve per svariati motivi a ci stiamo lavorando attivamente.
Molti gli eventi in programma nel prossimo fine settimana. Si comincia venerdì 11 giugno alle ore 09.45 con la giornata di studi sugli aspetti della ceramica in Italia tra XIX e XX secolo presso il Museo Internazionale Design Ceramico Civica Raccolta di Terraglia di Laveno, promossa dal Dipartimento di Storia delle arti, della musica e dello spettacolo dell’Università degli Studi di Milano, dallo stesso Museo e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Laveno Mombello.
Si prosegue sabato 12 giugno alle ore 17.00 con la manifestazione “Fuori chi legge” che si protrarrà fino alle 3 di notte, presso il Parco della Biblioteca “Antonia Pozzi” e il lungolago di Laveno Mombello ; i commercianti di Laveno sono stati coinvolti nell’organizzazione e hanno previsto un prolungamento nell’apertura dei negozi e nell’occasione degli sconti per i ragazzi dai 15 ai 25 anni .
domenica mattina nella località Gaggetto è previsto un raduno di scooter.
Sempre domenica 13 giugno sono in programma le gare di canottaggio in quel di Cerro di Laveno, manifestazione sportiva accompagnata da stand gastronomico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.