Pdl, vergognosa censura all’inno
Prende posizione il maggiore partito del centrodestra, in un comunicato il vicesegretario Stefano Clerici è molto polemico con il ministro Maroni e chiede persino dei costi del G6
In seguito alle celebrazioni della Festa della Repubblica, il Vice-segretario del PdL Stefano Clerici chiede un chiarimento formale alle autorità che, spiega il comunicato "hanno deciso di censurare arbitrariamente l’Inno di Mameli".
“La cancellazione dell’Inno di Mameli dalle celebrazioni del 2 giugno è stata a dir poco vergognosa”, dichiara Stefano Clerici, vice-segretario del PdL e
Consigliere Comunale a Palazzo Estense. “Esprimo lo sdegno del Popolo della Libertà di Varese per una decisione assurda e palesemente politica, di cui qualcuno dovrà rendere conto alla nostra città. Ci piacerebbe che Varese venisse citata nei telegiornali nazionali per ben altri motivi, e non derisa ciclicamente e ridotta, per
colpa di qualcuno, a barzelletta d’Italia”.
“Questa scelta assurda può costituire un precedente, e va chiarita prima che diventi una prassi per le celebrazioni varesine”, commenta Clerici. “La sostituzione di Fratelli d’Italia con “La gatta” di Gino Paoli rappresenta una nota stonata e una totale mancanza di rispetto nei confronti delle istituzioni, motivo per cui chiediamo di chiarire formalmente le responsabilità di tale decisione irrazionale”.
“Quanto alle polemiche sui costi di questo genere di celebrazioni”, conclude Clerici, “si tratta di pura e semplice demagogia da quattro soldi: a fronte di poche migliaia di euro spese per una Festa Nazionale come sempre all’insegna della sobrietà, dagli amici leghisti vorremmo sapere quanto è costato alla collettività il G6 voluto dal ministro Maroni, che ha visto un dispiegamento di forze dell’ordine sul territorio decisamente sproporzionato e ha causato più danni economici alla città che
benefici. Forse sono queste le famose “parate argentine” a cui si riferivano i nostri alleati padani?”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.