Un nuovo baluardo per il Varese: dal Cittadella arriva Pesoli
La società ha acquistato il difensore centrale, nell'ultima stagione 30 presenze e 4 gol a Cittadella in serie B: duttile e forte fisicamente, è il primo tassello per la nuova stagione biancorossa
Primo colpo per il mercato del Varese 1910. Il direttore sportivo Sean Sogliano ha definito l’ingaggio
del difensore centrale Emanuele Pesoli, classe 1980 (è nato il 31 agosto): forte fisicamente, alto 187 centimetri per 87 chili di peso, Pesoli arriva dal Cittadella, dove ha militato negli ultimi due anni, segnando 4 reti nell’ultima stagione in 30 partite disputate. Nato ad Anagni (Frosinone), ha giocato nella sua città natale in serie D, poi in serie A ad Ancona, a Vittoria in C1, tre stagioni a Vicenza in serie B, a Venezia in C1 e il ritorno nella serie cadetta a Cittadella. Sul sito dei veneti, nella scheda tecnica di Pesoli si legge: «Difensore centrale, all’occorrenza anche laterale destro, fa dello stile la sua prerogativa: bello da vedere nei suoi anticipi perentori o nelle sue percussioni in avanti, unisce sicurezza ed eleganza; ottima visione di gioco anche negli assist agli attaccanti, sempre precisi ed illuminanti. Altra arma di Emanuele il tiro, un destro potente con la quale si cimenta nei calci da fermo. All’occorrenza anche rigorista infallibile. Un difensore completo». Un ottimo rinforzo per i biancorossi in vista della prossima difficile stagione in serie B, il primo puntello di una campagna acquisti che si annuncia interessante e ricca di sorprese. Pesoli va a rimpinguare il reparto difensivo dove compaiono capitan Camisa, Preite, Dos Santos, Pisano, Armenise, Grillo e Gentili, per il quale il ds Sogliano ha chiesto la compartecipazione all’Atalanta.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.