Venerdì i funerali di Andrea Zanin
Le esequie dell'architetto scomparso nell'incidente stradale di martedì si terranno nella sua città natale nella chiesa di San Bartolomeo il prossimo venerdì
Si svolgeranno venerdì 11 giugno alle ore 15, nella chiesa di San Bartolomeo a Borgomanero, i funerali di Andrea Zanin, l’architetto di 39 anni scomparso ieri mattina in un tragico incidente stradale sull’A26, all’altezza del casello di Arona. Da Borgomanero, dove aveva abitato con il papà Vasco, la mamma Marcella e la sorella Maria Elisa, Zanin si era da poco trasferito a Sesto Calende (Va) sul lago Maggiore, per essere più vicino a Milano e Arona, dove aveva parecchi amici.
Nonostante la sua giovane età, era già un professionista affermato, "papà" dell’hotel a idrogeno di Orta San Giulio (No) e autore di progetti innovativi in materia di energie rinnovabili e tecnologie d’avanguardia. Zanin era anche impegnato in campo sociale: l’ultimo progetto al quale aveva lavorato era quello della "casa-efficiente", un piccolo prefabbricato totalmente autonomo dal punto di vista energetico perché alimentato grazie a fonti alternative (caldaia a idrogeno, fotovoltaico, geotermico). La struttura, realizzata con materiali e brevetti interamente made in Italy per conto di G!Architettura e Giacomini spa, è stata donata nei giorni scorsi alla parrocchia di San Sisto, l’Aquila. Un progetto innovativo, realizzato a fin di bene con il sostegno di Consorzio Cusio Turismo, Associazione Industriali di Novara, Confindustria Piemonte ed enti pubblici.
Proprio l’altroieri, lunedì 7, Andrea Giacomini, amministratore dell’omonima azienda di San Maurizio d’Opaglio, si era recato nella città abruzzese per la consegna del prefabbricato, la cui inaugurazione è ora rinviata.
Venerdì dunque i funerali, nella parrocchiale di San Bartolomeo, mentre domani alle ore 20 è prevista la recita del Santo Rosario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.