Anci, Oldrini: “ Sull’acqua i Comuni vogliono continuare ad avere un ruolo decisionale”
Il vicepresidente dell'associazione dei comuni, Oldrini, ha incontraro l'assessore regionale all'ambiente Raimondi. Fontana: "le normative escludono i Comuni e rischiano di scaricarsi sugli utenti finali"
Si è svolto questa mattina un incontro tra il vicepresidente di Anci Lombardia Giorgio Oldrini e l’assessore regionale all’ambiente Marcello Raimondi, che ha illustrato la bozza di modifica della legge regionale sulla riforma del servizio idrico.
“Così com’è la bozza di legge mortifica il ruolo dei Comuni – commenta Oldrini -, assegnando alle sole Province la possibilità di programmare gli investimenti e lasciando l’erogazione del servizio a società a partecipazione privata, che ne trarranno benefici economici, magari facendo lievitare le tariffe. Ai Comuni, che sono proprietari delle reti idriche, viene lasciato solo l’onere di affidare all’esterno il proprio patrimonio e di trovare finanziamenti per investimenti decisi da altri e realizzati da altri ancora. Siamo contrari al fatto che nei nuovi ambiti territoriali ottimali (Ato), così come delineati nella bozza di legge, contino solo le province”.
Dello stesso avviso anche il Presidente Attilio Fontana: “Le forti perplessità che già nutrivamo sulla privatizzazione del servizio di erogazione dell’acqua – aggiunge – vengono rafforzate da normative che escludono i Comuni e che rischiano di scaricarsi economicamente sugli utenti finali. I quali poi, è bene ricordarlo, quando hanno da lamentarsi vanno dal sindaco, non da manager o dai presidenti delle Province. Per questo proporremo che i Comuni continuino a essere coinvolti nei processi decisionali sui servizi idrici”.
“Da parte dell’assessore Raimondi, che ci ha illustrato la bozza di modifica alla legge – conclude Fontana – abbiamo apprezzato la disponibilità: Anci Lombardia si impegna a presentare proposte di modifica nel più breve tempo possibile. Ci auguriamo che la voce ei Comuni venga ascoltata”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.