
Bruxelles
Politiche di coesione e fondi europei: a Bruxelles il ruolo dei comuni. Bianchi: “Servono procedure più semplici”
Un incontro cruciale in un momento in cui l’Italia si trova a gestire una mole senza precedenti di risorse pubbliche
Un incontro cruciale in un momento in cui l’Italia si trova a gestire una mole senza precedenti di risorse pubbliche
Il primo cittadino all’incontro a Torino: “le città e i contesti urbani devono essere i punti di riferimento diretto anche in ambito europeo con la possibilità di diventare attuatori diretti dei finanziamenti europei”
La Consulta Giovani di ANCI Lombardia è un organo dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani dedicato agli amministratori locali under 35 della regione
Consiglio nazionale di ANCI ha sottoscritto un protocollo con il Claun Pimpa per sostenere le attività di sensibilizzazione e informazione a sostegno dei bambini che vivono la guerra
Marco Colombo fa riferimento ad un articolo della legge finanziaria sull’utilizzo dei fondi per i comuni frontalieri: «Serve una regia regionale ma sarebbe il tavolo al quale mi siederei»
Il focus era il PNRR, in particolare alla luce dei recenti tagli alla spesa corrente che interessano tutti i comuni italiani. Le parole del sindaco Galimberti
Dall’assemblea emergono dati preoccupanti sull’età degli amministratori locali: nel 2001 gli under 36 erano il 23%, oggi sono il 16, mentre all’opposto è quasi triplicata la presenza degli ultrasessantenni
L’assessore alla Mobilità Sostenibile Salvatore Loschiavo parteciperà all’appuntamento annuale organizzato dall’Anci Missione Italia, per fare il punto sui progetti Pnrr
Si è svolta la due giorni dell’Associazione dei Comuni lombardi a Bruxelles dedicata al progetto “Lombardia Enti Locali 21 – 27” con un focus sulle politiche del sociale e della salute
Matteo Marchesi, sindaco di Sangiano eletto lo scorso anno, ha partecipato alla due giorni insieme con diversi colleghi
Varese accoglie la mozione di ANCI in solidarietà alle donne afghane e iraniane. Per questo nelle serate del 7 e 8 marzo, dalle 18.00 alle 21.00, Palazzo Estense sarà illuminato di colore giallo
Palazzo Gilardoni ha fatto richiesta per due candidature dalla durata di sei mesi: la prima all’interno dell’ufficio “sportello unico edilizia”, la seconda presso la polizia locale
Primo concorso aggregato promosso da Palazzo Lombardia e ANCI: alla ricerca di esperti in ricerca fondi e management finanziario per rispondere alle sfide del PNRR e delle risorse europee
C’era anche il primo cittadino di Varese all’incontro avvenuto sabato 5 febbraio nella Sala Clementina del Vaticano tra il Pontefice e i sindaci dell’Anci
Il sindaco di Varese è intervenuto al dibattito “Coesione Territoriale per un Paese unito”, presenti i sindaci di Varese, Ferrara, Andria, Potenza e Imperia
Varese, grazie al progetto di riqualificazione della scuola Pellico, è tra i 18 Comuni sul territorio nazionale che si sono contraddistinti per interventi di riqualificazione energetica di edifici pubblici
Creato da Alba Sicher e Riccardo Salerno, due giovani originari di Masnago e Giubiano, il podcast punta a portare la conversazione sul clima fuori dai soliti circuiti, coinvolgendo esperti e cittadini.
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese