Caravate: Alafaci è profeta in patria
Con una volata irresistibile un varesino torna a vincere il Gran Premio Inda. Ora il giovane di Carnago spera in un ingaggio tra i professionisti
Festa tutta varesotta al Gran Premio Inda di Caravate, appuntamento clou per la stagione dedicata agli under23 ed elite, ovvero all’anticamera del grande ciclismo professionistico. Sul traguardo del Gran Premio Inda vince infatti Eugenio Alafaci, giovane speranza di Carnago che gareggia per la formazione bresciana Lucchini-Maniva e che si è imposto in volata su un’ottantina di corridori sotto lo striscione di via XXV Aprile. Per Alafaci crescono così le speranze di trovare un posto tra i "prof", una promozione che sarebbe meritata per lui e per il valcuviano Moschen suo compagno di squadra.
La corsa della Caravatese si è decisa nel finale, quando il grosso del gruppo guidato proprio dalla "Lucchini" è riuscito a raggiungere gli ultimi fuggitivi, ovvero Graziani e Pantò, ambedue del Team Gragnano. Il ricongiungimento è avvenuto a 400 metri dalla fine e a quel punto Alafaci ha messo il turbo e ha disegnato una volata in progressione che non ha lasciato scampo ad Averin (Palazzago) e Galli (Carmiooro) che si sono dovuti accontentare del podio in quest’ordine.
La vittoria di Caravate è una bella rivincita per Alafaci, costretto ad abbandonare il recente Giro Bio in seguito all’esclusione della sua squadra per motivi di doping. I due varesini sono risultati estranei a qualsiasi imputazione e hanno proseguito regolarmente la stagione che al carnaghese ha riservato un successo di tutto rispetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.