«Ci presentiamo alla città con cinque “flash mob” nelle piazze»
La compagnia "Teatro in atto" presenta la sua nuova commedia teatrale con una serie di appuntamenti coreografici per la città. Il debutto a teatro ad ottobre
Il debutto è a ottobre ma la compagnia “Teatro in atto” ha deciso di stupire i suoi spettatori, di scendere nelle piazze e di dare un assaggio della sua nuova commedia teatrale con una serie di appuntamenti coreografici per la città. Il flash mob, tanto di moda in questo periodo, torna dunque in città con un obbiettivo in più. «La nostra compagnia è nata dieci anni fa- spiega Imma Sarrubbi, autrice e sceneggiatrice della compagnia -. Ora è arrivato il momento della svolta, sappiamo che possiamo farcela e vogliamo farci conoscere». Nata in ambito scolastico, all’Itis di Gazzada, la compagnia infatti, è riuscita ad uscire dalle aule scolastiche per arrivare ad un pubblico vario. Alle spalle ha circa trenta commedie recitate in diversi teatri della provincia e non solo, ed è composta da otto attori che vanno dai venti ai trent’anni che oggi hanno ancora più voglia di raccontarsi al pubblico.
«Quando Fabio Corradi ha dovuto lasciare il progetto scolastico di teatro ho preso il suo posto – continua Sarrubbi -. All’interno della scuola svolgevo il ruolo di assistente informatica ma il teatro è sempre stata una mia passione. Con i ragazzi della compagnia abbiamo tirato fuori dal “cassetto” alcune commedie che ho scritto e abbiamo deciso di metterle in scena». Commedie che assicurano essere cariche di comicità ma con testi che affrontano temi importanti e su cui riflettere. Il titolo della nuova commedia teatrale, quella che verrà presentata ad ottobre (all’Apollonio o al cinema Vela) non è ancora stato svelato. «Saranno proprio i flash mob a scoprire, appuntamento dopo appuntamento, il titolo e i temi del nostro nuovo spettacolo. Possiamo dire però che sarà un mix tra la commedia all’italiana e lo spettacolo di magia».
I flash mob saranno cinque in quattro mesi e si svolgeranno in piazza Monte Grappa, in piazza Repubblica e in Corso Matteotti. Il primo appuntamento è per sabato 10 luglio, alle 18.30 lungo le strade del centro varesino. Tutti possono partecipare all’iniziativa seguendo, come previsto da questo tipo di esibizione, le regole e le istruzioni date dalla compagnia teatrale. Per questo su facebook è stato creato il gruppo “Guardati attorno”. Gli altri flash mob saranno il 31 luglio, il 28 agosto, l’11 settembre, il 2 ottobre e con molta probabilità il 16 ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.