Duecento posti auto a due passi dal centro
Apre il nuovo parcheggio Agesp di via Alberto da Giussano. Fa parte del nuovo progetto di restyling dei parcheggi cittadini per adeguare funzionalmente le 6 aree parcheggio a raso, situate nel centro
Apre oggi il nuovo parcheggio di Via Alberto da Giussano, posizionato nel cuore di Busto Arsizio e completamente rinnovato nella sua estetica e funzionalità, oltre che nella sua dimensione (197 comodi spazi). Presenti al taglio del nastro l’Ass. allo “Sviluppo economico di Busto Arsizio e della sua Area Vasta” – Franco Castiglioni, il Presidente di AGESP Servizi S.r.l. – Sergio Bellani, l’Amministratore Delegato – Paola Reguzzoni, il Direttore Generale della Società – Dott. Gianfranco Carraro, parte del Management della Società e il Direttore dei Lavori – Ing. Luca Milani.
L’ammodernamento del Parcheggio Giussano di Busto Arsizio e gestite da AGESP Servizi S.r.l. Come anticipato nella seconda metà del 2008, in accordo con l’Amministrazione Comunale, ha sviluppato un piano di ristrutturazione per il Settore Parcheggi, prevedendo una serie di opere finalizzate al miglioramento del servizio, sia dal punto di vista della fruibilità che della sicurezza e del comfort. Gli interventi programmati riguardano, in particolar modo, la riqualificazione delle aree con le seguenti attività: incremento delle aree verdi; restyling della segnaletica e della cartellonistica informativa; introduzione di nuovi elementi di arredo urbano e miglioramento dell’illuminazione; creazione di accessi pedonali; introduzione/sviluppo di impianti di controllo; posizionamento di nuovi parcometri in Via XX Settembre e Piazza Garibaldi.
Nello specifico, i lavori di riqualificazione del Parcheggio Giussano hanno condotto a una nuova configurazione dell’area con i seguenti interventi per un ammontare complessivo
pari a circa Euro 540 mila oltre IVA:
– Rivisitazione e razionalizzazione degli spazi, con la finalità di rendere più agevoli
manovre e transiti;
– Creazione di appositi accessi pedonali;
– Potenziamento dell’impianto di illuminazione;
– Installazione di tecnologia di ultima generazione, per colonnine di entrata/uscita e cassa automatica, semplificate e immediatamente comprensibili per l’utenza;
– Telecontrollo remotizzato delle operazioni compiute dai clienti;
– Riqualificazione della pavimentazione;
– Predisposizione di aree verdi con sistema di irrigazione;
– Introduzione di nuovi elementi di arredo urbano (panchina, cestini, transenne parapedonali, ecc.)
– Infopoint con illustrazione, su piantina cittadina, dell’ubicazione di parcheggi e zone
di pubblica utilità;
– Inserimento di spazi pubblicitari, in vendita;
– Accesso diretto alle Piscine Manara attraverso un percorso pedonale dedicato.
Al fine di poter dare alla collettività un’adeguata disponibilità di spazi parcheggio, soprattutto con l’avvio dei prossimi interventi di riqualificazione di Piazza Vittorio Emanuele II e Piazza Trento e Trieste, la Società ha previsto di dedicare tutti gli spazi alla rotazione e quindi, in questa fase iniziale, di non assegnare parcheggi alla formula abbonamento. Tale scelta coincide anche con l’esigenza di soddisfare le molteplici richieste di spazi a rotazione in una zona ad alta frequentazione e caratterizzata dalla presenza di diverse attività commerciali, istituzionali e scolastiche.
Data la presenza di lavori in corso per la posa tubazioni della rete di teleriscaldamento cittadina, ed essendo imminente il periodo feriale, AGESP Servizi S.r.l., anche con la finalità di far conoscere il nuovo Parcheggio, renderà fruibile lo stesso fino al 31 agosto 2010 gratuitamente. Particolare attenzione nell’ambito del nuovo parcheggio è stata dedicata all’inserimento dei Parcheggi Rosa e di posteggi per le utenze diversamente abili. AGESP Servizi S.r.l., per questi ultimi, ha infatti definito di mantenere attivi quattro stalli di sosta, in zona libera e quindi non a pagamento, nelle aree adiacenti al Parcheggio Giussano. Tale scelta, già consolidata nel tempo, risponde alla necessità di agevolare questo tipo di utenza nelle operazioni di posteggio.
Da ultimo si segnala che, a seguito di prossimi mirati studi, il Settore Parcheggi sarà oggetto di ulteriori attenzioni per adeguare le politiche gestionali alle logiche che conseguiranno alla recente approvazione, da parte del Consiglio Comunale, del Piano Urbano del Traffico e della Sosta nel centro cittadino, strumento qualificante di programmazione a cui AGESP Servizi S.r.l. dovrà attenersi e interpretare la configurazione attuativa dello sviluppo del settore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.