La “compagnia Duse” in scena per la rassegna teatrale-gastronomica
Il prossimo appuntamento per “Mangia' bev e rid” è in programma per venerdì 9 luglio
Venerdì 9 luglio nuovo appuntamento con la rassegna teatrale-gastronomica “Mangià bev e rid”, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Provincia di Varese, l’associazione compagnie filodrammatiche del varesotto “Ra Scilòria” e l’associazione Alpini di Venegono. Presso il parco Pratone di Venegono Superiore.
In scena, a partire dalle ore 21,15, sarà la “Compagnia Duse” di Besozzo che presenterà la commendia in tre atti di Silvio Zambaldi dal titolo “La moglie del dottore”.
La Compagnia si è costituita tre anni fa per volontà di Christian Prada, con l’intento di formare un gruppo amatoriale di attori per lo più besozzesi.
Oggi fanno parte della Compagnia neofiti del teatro accanto ad attori più esperti, cui si accompagnano diversi ragazzi del vivaio teatrale besozzese. Trattandosi di una rassegna teatrale gastronomica, lo spettacolo della “Compagnia Duse” sarà anticipato dalla cena presso la casa Alpini che, a partire dalle ore 19,00, proporranno squisitezze varie e in particolare il piatto tradizionale del giorno abbinato alla rassegna “Mangià, bev e rid” che per l’occasione sarà “Risott e lugànega”. L’ingresso alla rappresentazione teatrale sarà libero e aperto a tutti.
Oggi fanno parte della Compagnia neofiti del teatro accanto ad attori più esperti, cui si accompagnano diversi ragazzi del vivaio teatrale besozzese. Trattandosi di una rassegna teatrale gastronomica, lo spettacolo della “Compagnia Duse” sarà anticipato dalla cena presso la casa Alpini che, a partire dalle ore 19,00, proporranno squisitezze varie e in particolare il piatto tradizionale del giorno abbinato alla rassegna “Mangià, bev e rid” che per l’occasione sarà “Risott e lugànega”. L’ingresso alla rappresentazione teatrale sarà libero e aperto a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.