Nanni Svampa e il suo cabaret musicale a Palazzo Brambilla

Sabato sera un recital-concerto nel cortile del municipio per raccontare storie "tra Milano e il lago Maggiore". Ingresso gratuito

Dopo il doppio appuntamento con "Noi ragazzi della scuola Città di Luino", grazie alla collaborazione con il Festival del teatro e della Comicità, la rassegna Cabaret d’Estate, inserita nel cartellone di Estate Spettacolo 2010 organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza, prosegue sabato 24 Luglio dalle ore 21,15 quando sul palco predisposto nel cortile del Palazzo Comunale di Castellanza, con ingresso libero e gratuito, salirà Nanni Svampa. "Concerto Cabaret" è il titolo dello spettacolo che lo storico interprete della canzone popolare lombarda e del cabaret milanese porterà in scena a Castellanza.

Un recital-concerto che raccoglie canzoni e storie tra Milano e il Lago Maggiore; un racconto musicale su 50 anni della nostra vita, dentro e fuori dal mondo dello spettacolo, fra personaggi curiosi, aneddoti e storielle, con i ricordi dell’infanzia sul lago e nei campi, poi la grande città, gli amori, gli studi, il cabaret e le osterie, la carriera, l’età matura, il ritorno al lago. E così Svampa ci conduce per quasi due ore di umorismo e poesia in un percorso che ha lo scopo di far conoscere ai giovani un patrimonio che va perdendosi, di recuperare le "memorie parallele" nelle persone anziane, di interessare più generazioni su temi tradizionali e di attualità, in un’operazione di valorizzazione della nostra cultura da confrontare con le altre, a partire da quelle europee. E a riprova della dimensione europea dell’opera di divulgazione della nostra lingua condotta da Svampa c’è la straordinaria operazione di traduzione in milanese e in italiano dal francese del repertorio del grande poeta e umorista della canzone Georges Brassens. Anche questo repertorio, entrato ormai nella tradizione della canzone milanese, è presente in "Cabaret Concerto". Lo spettacolo è stato replicato con straordinario successo in questi anni, dalle piazze storiche ai palasport, dai teatri tradizionali agli spazi alternativi e ha sempre coinvolto il pubblico in un contagioso gioco musicale.

Lo spettacolo in caso di pioggia si terrà al Teatro di Via Dante sempre con ingresso libero e gratuito.

Per info: Ufficio Cultura – tel. 0331.526263

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Luglio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.