Pari opportunità: tutti i diritti dei lavoratori in una Carta
Verrà presentata, per la prima volta in Italia, il 15 luglio presso la sala convegni della Provincia
Sarà presentata giovedì 15 luglio per la prima volta in Italia la Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro messa a punto da Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e consigliere di Parità della provincia con la collaborazione dell’ordine dei consulenti del lavoro e l’associazione nazionale dei consulenti del lavoro. Un vero e proprio decalogo, dieci punti semplici e generali a cui le aziende sono chiamate ad aderire: e tra le prime ci sono realtà come la Accenture, Autogrill o la Bracco.
Una carta “necessaria” per come il mondo del lavoro sta cambiando: «Penso alla nostra categoria – spiega Alfonso Carollo, presidente dell’Ordine dei consulenti del lavoro – Dei nuovi iscritti due terzi sono donne, perchè la libera professione permette di organizzarsi meglio: un esempio da tenere presente per flessibilità, unita a professionalità ed efficienza». Uno dei nodi principali da sciogliere è infatti quello dei tempi lavorativi. «Spesso per le aziende è un problema di abitudine: orari rigidi, e premio a chi non vuole andare a casa – aggiunge Carollo – cerchiamo di fare presente che la flessibilità non è un danno. le nuove generazioni sono più orientate».
All’incontro, che si svolgerà alla sala convegni di villa Recalcati a partire dalle 14, sarà presente anche la consigliera di parità nazionale, Alessandra Servidori, una delle firmatarie dell’accordo: «E’ stato un lavoro molto intenso, quello della realizzazione del protocollo, che ha tenuto impegnati gli attori per qualche annetto ha sottolineato la rappresentante regionale dell’organismo – Ma è in gioco la possibilità di conciliare il lavoro per la propria vita personale, sia per uomini che per donne. In altri paesi persino il governo aiuta a conciliare lavoro e famiglia».
Scopo del convegno informativo è che «Il maggior numero di imprese decida di fare propria la carta – spiega Gabriella Sberviglieri, consigliera di parità provinciale – Siamo la prima provincia a livello nazionale che presenta la carta, vogliamo anche poterla diffondere il più possibile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.