Una serata folk per l’estate varesina
Saranno i i Polverfolk e i Lùnasa i protagonisti del concerto che si terrà lunedì 5 luglio ai Giardini Estensi per Esterno Notte
Appuntamento in musica con Esterno Notte 2010. Lunedì 5 luglio, alle 21.30, ai Giardini Estensi di via Sacco si terrà una serata dedicata alla musica folk. Protagonisti saranno infatti, i Polverfolk e i Lùnasa.
POLVERFOLK
Polverfolk nasce nel 1976 come un momento d’incontro tra amici, dove l’amore per la musica e le passioni sociali erano tra le principali motivazioni di interesse e di espressione comune. Una sorta di "collettivo musicale" con caratteristiche di attenzione più agli aspetti relazionali e politici che alle tendenze musicali. Da qui la scelta di dedicarsi alla ricerca e all’esecuzione musicale di un repertorio poco frequentato ma dalla particolare carica espressiva: la musica folk, ed in particolare quella celtica, quale manifestazione più autentica dello spirito di un popolo. Nella musica celtica convivono elementi fantastici ed altri crudamente realistici, immagini poetiche ed elementi del vivere quotidiano. La gioia di vivere della gente irlandese si esprime nelle chiassose canzoni da pub, insieme al vigore patriottico dei
canti solenni, alle struggenti storie d’amore e alla straordinaria fantasia narrativa. Per la prima volta volta sul palco dei Giardini Estensi, presenteranno il loro storici successi e i brani dell’ultimo cd "Sunflowers".
Formazione: Dario Cecchin – voce, bodhrán, spoon; Duilio Garzolino – voce, chitarra, bouzouki; Lila madrigali O’Shea – voce, chitarra; Roberto Rainaldi – great Highland bagpipe; Daniele Rigamonti – bodhrán, snare drum, cajon, percussioni; Adalberto Zappalà – basso acustico, mandolino, voce; Augusto Gentili – whistle, low whistle, basso acustico, spoon; Loredana Bego – Irish dance.
LÚNASA
La più importante band attualmente attiva sulla scena irlandese, un concentrato di pura energia che si scatena nell’interpretazione di brani tradizionali, opportunamente arrangiati in maniera originale e nnovativa. I singoli componenti sono tutti eccezionali strumentisti e vantano precedenti illustri alla corte dei Waterboys e di Sharon Shannon. In attivo dal 1997, gli irlandesi Lúnasa sono un vero e proprio supergruppo che si è rapidamente imposto al pubblico e alla critica internazionale, rivelandosi tra le migliori realtà di quell’isola. I loro primi lavori discografici sono già considerati alla stregua di vere e roprie pietre miliari della scena musicale irlandese. Sin dagli inizi i Lúnasa si sono assestati sulla medesima line-up, rivelando una magnifica intesa e dimostrando innate capacità di dare vita ad un sound assolutamente fresco e innovativo, energico, che ha fatto le fortune del quintetto. L’autorevole
rivista Folk Roots li definisce a ragione "Irish music dream team". Nel 2005 un importante cambio di formazione, poi altre fortunate incisioni e due anni più tardi è l’anno del decennale. La BBC dà il proprio contributo riprendendo lo spettacolo del Glasgow’s international jamboree – Celtic Connections facendo dei Lúnasa l’unico gruppo ad essere stato filmato per due volte dalla BBC per lo stesso evento. Il giro per il mondo continua con un lungo viaggio attraverso l’Australia,
poi l’Alaska e il ritorno in tredici degli Stati Uniti. In marzo l’Irish Music Magazine dedica loro la copertina e un grosso articolo che ne celebra il… "Decennio d’eccellenza". Sempre nel solco delle ‘celebrazioni’ del decennale, esce nel 2008, per l’americana Compass Records, ‘The Story so Far…’ un’antologia che raccoglie brani da ognuno dei loro album, rimirati e rimasterizzati per l’occasione. E siamo ai giorni nostri. Ora i Lúnasa tornano in Italia, dove vantano una certa notorietà ed un grande seguito: la festa è assicurata! Formazione: Kevin Crawford – flauto; Trevor Hutchinson – basso; Paul Mehan – chitarra; Cillian Valley – pipes; Tola Custy – violino. Ingresso EUR 16,00 / ridotto EUR 4,00 (tessere Filmstudio ’90, ARCI, COOP,under 18 anni, over 60).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.