Varese si fa onore all’Ironman di Zurigo

Sei portacolori del club cittadino hanno partecipato alla prova elvetica tra 2.500 atleti. Il migliore è Violano in 10 ore e 5 minuti

varese triathlonDomenica 25 luglio a Zurigo un nutrito gruppo di atleti del Triathlon Varese (foto di repertorio) si è cimentato con la prova più impegnativa della loro disciplina il mitico Ironman: una gara che prevede 3,8 chilometri di nuoto (nel lago della città svizzera), 180 chilometri in bicicletta nel centro abitato e nei paesi limitrofi ed infine la distanza classica della maratona podistica di 42 chilometri.
Tra i 2.500 atleti provenienti da tutto il mondo dunque si sono presentati anche sei portacolori varesini, letteralmente "immersi" nell’impressionante partenza delle 7 del mattino, quando il lago si è trasformato in un turbinio di braccia e di gambe che mulinavano a più non posso. Usciti dall’acqua, rapidissimi a prendere le bici nella zona cambio gli atleti si sono lanciati per le strade della città con bici da cronometro, particolarmente impegnative per via della posizione in sella che generalmente si tiene per distanze decisamente minori. A rendere ancora più difficile la prova anche il divieto assoluto di seguire la scia di chi precede, cosa che nelle gare ciclistiche tradizionali facilita la vita agli atleti. Infine è partita la maratona finale che ha creato una grande selezione perché, con le energie ormai al lumicino, la preparazione atletica e la forza di volontà hanno determinato grandi distacchi. 
I professionisti hanno impiegato circa nove ore per terminare la prova (a vincere è stato lo svizzero Schildknecht addirittura in 8h12") , mentre per i dilettanti le cose sono sono andate un po’ più per le lunghe.
L’ordine d’arrivo per gli atleti del Triathlon Varese è stato il seguente: Tommaso Violano (1972) 10h05’, Luca Lorenzini (1968) 11h24’, Antonio Maggio (1966) 11h38’, Flavio Prata (1962) 12h10’, Roberto Lamperti (1953, presidente della Società) 13h22’, Alessia Zanin (1968) 15h43’. La soddisfazione è stata grande sia per i risultati individuali che per quello di squadra perché nemmeno città come Roma e Milano hanno portato all’arrivo un numero così elevato di atleti. Un dato che illustra la crescita del movimento del triathlon che nella nostra zona sta vedendo sempre più aderenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Luglio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.