112, il numero unico d’emergenza in un video
Incendi, emergenze sanitarie o di ordine pubblico: tutto in un solo numero
Col cellulare o dal cordless di casa, da un apparecchio pubblico o col telefono della nonna: un solo numero di 3 cifre “112”, per chiedere aiuto. Da mesi il numero unico di emergenza è attivo a Varese e l’Areu, l’agenzia di emergenza urgenza della Regione ha realizzato un video esplicativo per mostrare il funzionamento del servizio. Si tratta di un numero che ha il vantaggio di condensare con un’unica telefonata gratuita la possibilità di parlare con un operatore prerparato a smistare la richiesta ai mezzi più appropriati e vicini all’utente. Il numero è attivo dal 21 giugno scorso e riguarda anche alcuni comuni della provincia di Como, del Milanese e del Novarese, molti di quelli che hanno come prefisso telefonico i numeri 0331 e 0332. Lo spot è stato realizzato con i fondi della protezione civile regionale. Il regista del video è Toni Brunetti. Lo spot verrà proiettato durante la Fiera di Varese di settembre, quest’anno dedicata alla sicurezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.