112, il numero unico d’emergenza in un video
Incendi, emergenze sanitarie o di ordine pubblico: tutto in un solo numero
Col cellulare o dal cordless di casa, da un apparecchio pubblico o col telefono della nonna: un solo numero di 3 cifre “112”, per chiedere aiuto. Da mesi il numero unico di emergenza è attivo a Varese e l’Areu, l’agenzia di emergenza urgenza della Regione ha realizzato un video esplicativo per mostrare il funzionamento del servizio. Si tratta di un numero che ha il vantaggio di condensare con un’unica telefonata gratuita la possibilità di parlare con un operatore prerparato a smistare la richiesta ai mezzi più appropriati e vicini all’utente. Il numero è attivo dal 21 giugno scorso e riguarda anche alcuni comuni della provincia di Como, del Milanese e del Novarese, molti di quelli che hanno come prefisso telefonico i numeri 0331 e 0332. Lo spot è stato realizzato con i fondi della protezione civile regionale. Il regista del video è Toni Brunetti. Lo spot verrà proiettato durante la Fiera di Varese di settembre, quest’anno dedicata alla sicurezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.