Le note di Bach nella chiesa parrocchiale
Martedì 24 agosto concerto d'organo di Jule Rosner, giovane ma già celebre musicista tedesca. A 325 anni dalla nascita di Bach e dalla costruzione della chiesa
Martedì 24 agosto alle ore 21 nella Chiesa parrocchiale di Orino in Valcuvia l’organista tedesca Jule Rosner terrà un concerto in larga parte dedicato a musiche di Johann Sebastian Bach. L’organo della parrocchiale di Orino è uno strumento costruito dalla ditta Mascioni nel 2001, dalle sonorità particolarmente riuscite e uno fra gli strumenti della provincia che meglio si adatta alla musica di Bach.
La giovane ma già celebre organista Jule Rosner è nata a Berlino, dove ha iniziato lo studio della musica a sei anni, diplomandosi in pianoforte. Dal 2005 si è avvicinata all’organo studiando a Lione in Francia, sotto la guida di François Espinasse e di Liesbeth Schlumberger. Trasferitasi quindi a Basilea ha approfondito il repertorio rinascimentale e barocco, presso la Schola Cantorum Basiliensis. Ha suonato in Germania, Francia e negli Stati uniti dove ha ottenuto il premio «Special Young Artist Award » del « Golandsky Institute».
Il concerto che prevede l’esecuzione fra l’altro della trio sonata in re minore e del preludio e fuga in la minore di Bach è ha ingresso libero e vuole dare il via ad una serie di iniziative per il restauro della facciata. La facciata della chiesa fu edificata nel 1685, lo stesso anno in cui Bach nacque…..coincidenze della storia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.