Tensione tra i precari. Intervengono le forze dell’ordine
Sono intervenuti polizia e carabinieri per riportare la calma. Le tensioni scoppiate quando i docenti sono stati invitati ad aspettare la chiamata nel cortile della media Dante
Tensioni, questo pomeriggio, davanti alla media Dante. Le forze dell’ordine sono state chiamate per calmare gli animi surriscaldati e sono volate parole pesanti.
La seconda tornata di convocazioni, fissata alle 15, si è concentrata fuori dall’istituto primario di secondo grado. I docenti sono entrati dentro la scuola ma lo spazio era troppo angusto per contenerli tutti. L’invito, quindi, da parte dei componenti delle commissioni, a uscire dall’edificio e attendere nel cortile. Un invito che non è stato accolto dalle persone in attesa. A quel punto il clima si è surriscaldato e sono state chiamate le forze dell’ordine per riportare la situazione alla normalità. I precari sono usciti e le operazioni di convocazioni sono riprese.
Nella giornata di oggi, sono stati circa 900 i professori precari che si sono presentati al Manzoni e alla Dante, mentre le nomine sono state circa 500.
In contemporanea, alla media Pellico si sono tenute le convocazioni per le assegnazioni delle cattedre della primaria. Una novantina i posti assegnati.
Conclusa la nomina per le cattedre intere, inizia la chiamata per gli spezzoni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.