Un “ponte” tra istituzioni e volontariato sulla psichiatria
Mercoledì 25 agosto al Centro diurno verrà proiettato il film "Si può fare" con Claudio Bisio. Una serata organizzata in collaborazione con Comune, ospedale e gruppi di volontariato
Mercoledì 25 agosto, alle ore 20.45, il Centro Diurno di Bisuschio apre le sue porte a tutti coloro che vorranno assistere al cineforum sul film “Si può fare”, di Claudio Bisio.
L’U.O. Psichiatria di Varese, diretta dal prof. Simone Vender, insieme con il Comune di Bisuschio, che ha contribuito a finanziare l’evento, i gruppi di mutuo-aiuto dei famigliari ‘Il Ponte’ e l’associazione ‘Amici del C.P.S.’, grazie alla collaborazione di Film Studio 90, propongono un’occasione di riflessione e condivisione sulle tematiche legate al pregiudizio e allo stigma nei confronti della malattia psichica. Un evento che si inserisce nel programma di iniziative promosse con il contributo dei famigliari dei pazienti come parte integrante del percorso di cura delle persona affetta da disturbi mentali.
Aprendo le porte a tutti coloro che vorranno seguire la proiezione e i dibattito, il Centro Diurno di Bisuschio si propone infatti come luogo di incontro e scambio, contribuendo all’abbattimento delle barriere fisiche e mentali tra gli ospiti del Centro e il territorio circostante.
Il film sarà presentato dal critico cinematografico Alessandro Leone, di Film Studio 90 di Varese.
«Iniziative come questa – ha commentato il prof. Simone Vender – gettano un ‘Ponte’ tra le Istituzioni del territorio, i cittadini, i familiari e i Servizi che si occupano di sofferenza mentale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.