Arriva l’autunno, aumentano i biglietti del bus
Deliberato dalla Giunta Comunale l'aumento previsto dalla Regione. Biglietto singolo urbano invariato, me per tutto il resto aumenti grandi e piccoli
E’ un vero classico del dopo ferie: l’aumento dei trasporti pubblici. E anche Varese non fa eccezione. Il ticket di corsa singola urbana, e quelle extraurbane al disotto dei 5 chilometri, resta invariato: 1,05 euro. Ma tutti gli altri biglietti per i trasporti urbani e extraurbani di Varese e dintorni subiscono variazioni, grandi e piccole: la “stangatina di settembre” prevista dalla regione, approvata dalla Giunta del Comune di Varese ieri, 31 agosto 2010, e pronta per essere applicata dal giorno dopo, primo settembre, da Sila (per le tratte in città) e dal consorzio Trasporti Insubria (per i punti extraurbani), non risparmia niente.
Nè il carnet da dieci biglietti, passato da 9,60 a 9,85 euro, nè l’abbonamento mensile (aumentato di 50 centesimi, da 29 euro a 29 e cinquanta) Nè il biglietto extraurbano per tratte tra i 5 e i dieci chilometri, passato da 1,35 a 1,40 euro nè gli abbonamenti settimanali per tutte le tratte extraurbane, aumentati tutti di 20 centesimi.
Mano meno pesante, ma aumenti anche per gli abbonamenti studenti: quello mensile, sia per liceali che per studenti della scuola dell’obbligo (che hanno importi diversi) aumenta di 50 centesimi, quello annuale urbano aumenta di 4 euro, mentre per gli studenti di fuori Varese l’aumento dell’abbonamento annuale va dai 4 agli 8 euro, a seconda della tratta.
La tabella per intero
La comunicazione sul blog di Sila
Il nuovo tariffario dei biglietti varesini
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.